8 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
13 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
7 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
16 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
15 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
15 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
13 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
11 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro

Tansi ai tirocinanti: «Risolvere il problema del precariato per sottrarvi dalle grinfie dei ricattatori»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Se diventerò presidente mi impegnerò con tutte le mie forze per risolvere l’annoso problema dei tirocinanti e del precariato che, ribadisco, ritengo prioritario nel mio progetto di governo, auspicando il coinvolgimento di una rappresentanza di voi per portare avanti quotidianamente in modo condiviso le vostre sacrosante ragioni».

È questo il proclama finale di una lettera scritta dal candidato alla presidenza della Regione Calabria Carlo Tansi, in risposta ad alcune questioni sollevate sui social inerenti il tema dei tirocinanti.

«Voglio risolvere con tutto me stesso il vostro problema – afferma Tansi - e più in generale il problema del precariato calabrese per sottrarlo, una volta per tutte, dalle grinfie ricattatorie dei politici di turno che continuano a promettere cose che non vogliono realizzare, proprio perché non hanno nessun interesse a perdere una fetta cospicua di elettorato che solo in condizioni di precariato possono gestire a loro piacimento».

«Innanzitutto – continua - per risolvere il problema è fondamentale individuare ingenti risorse economiche per mettere in atto il progetto di stabilizzazione dei precari. In tal senso, a breve con il Recovery Plan arriveranno una pioggia di fondi che la Calabria non ha mai visto in tutta la sua storia. È un’occasione unica e irripetibile. dei circa 222 miliardi di risorse per il Recovery Plan, 12.62 saranno destinati infatti proprio alle politiche per il lavoro».

«Dall’Europa arriverà a brevissimo una pioggia di miliardi – aggiunge - destinata specificatamente al lavoro, con particolare riferimento alle aree più sottosviluppate dell’Unione. È quasi una scelta obbligata per le regioni, soprattutto del Mezzogiorno d’Italia, risolvere gli atavici problemi legati alla disoccupazione. Dipenderà dalle capacità amministrative e soprattutto dalla volontà dei politici regionali nostrani risolvere il vostro problema. Sta ora a tutti voi chi scegliere tra questi politici».

«Quanto al vostro legittimo timore che il mio possa restare uno squallido spot elettorale vi dico che non mi piace prendere in giro la gente. Ho già avuto interlocuzioni con alcuni di voi per individuare vostri colleghi, rappresentativi dell’intera categoria, da candidare tra le nostre liste, in modo da darvi la possibilità di avere un vostro rappresentante eletto in consiglio regionale a cui affidare il tema dei tirocinanti e, più in generale, la questione del precariato in Calabria» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.