1 ora fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
4 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
3 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
7 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
2 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
54 minuti fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
5 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
2 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
6 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
43 minuti fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro

Regionali, torna a riunirsi la direzione regionale dell’UDC

1 minuti di lettura

CATANZARO – Torna a riunirsi il prossimo Lunedì 25 Gennaio, alle ore 16, nella sala conferenze del Grand Hotel Lamezia di Lamezia Terme (Cz), la Direzione regionale dell'UDC Calabria. L'incontro è stato convocato dal Vicesegretario Vicario regionale del Partito nonché Presidente del Gruppo UDC nel Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano, dopo aver sentito il presidente nazionale del partito Antonio De Poli.

Durante la seduta del direttorio i vertici del partito insieme ai commissari provinciali e ai coordinatori delle Città più importanti della Calabria continueranno a discutere della composizione delle liste in vista delle prossime competizioni elettorali di Domenica 11 Aprile per il rinnovo del Presidente e del Consiglio della Regione Calabria.

Intanto stamani, in vista delle ormai imminenti elezioni provinciali, il Vicesegretario vicario Graziano ha incontrato il folto Gruppo Consiliare della città di Corigliano-Rossano.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.