1 ora fa:Mormanno: via libera del Ministero per il nuovo svincolo autostradale
17 ore fa:«Riorganizzare le strutture amministrative in modo da favorire flessibilità, collaborazione e trasparenza»
1 ora fa:Maxisequestro di sardella: due tonnellate di novellame stipate in un van diretto in Sicilia
2 ore fa:Pd calabrese: «Gestione Arrical fallimentare e Comuni in ginocchio»
15 ore fa:Ecoschools: domani 21 marzo al Metropol la presentazione del progetto
3 ore fa:Il centro storico di Cariati ospita il campionato mediterraneo di Orienteering
44 minuti fa:Giornata regionale del calendario, i bambini del polo Magnolia a Cirò
15 ore fa:Permessi di soggiorno e l’assunzione degli stranieri: convegno a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Strade provinciali, Chiaravalle a Papasso: «La nostra amministrazione ha sempre considerato il territorio cassanese una priorità»
15 ore fa:In arrivo 1 miliardo e 300 milioni per la 106, Straface: «Notizia Straordinaria»

Regionali, De Magistris ha deciso: si candiderà in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Mi candido a presidente della Regione Calabria». Lo annuncia il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Il primo cittadino partenopeo è in Calabria. Da oggi è ufficialmente candidato alla presidenza della Regione calabrese dove, al momento, si dovrebbe votare l'11 aprile. De Magistris, nell'arco della giornata, avrà una serie di incontri politici in vista dell'avvio della campagna elettorale.

Una decisione, quella dell'ex magistrato di Catanzaro, che ora mettera in forse i già precari equilibri del centro sinistra calabrese. Non è un mistero, infatti, che De Magistris potrebbe rientrare in quella contropartita forte che potrebbe vedere viaggiare assieme, anche alle elezioni in Calabria il Pd con il Movimento 5 stelle. Ma non tutte le aree democrat sono d'accordo con questa soluzione... quantomeno quella del candidato

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.