13 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
11 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
15 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
14 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
15 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
12 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
12 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
14 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
11 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
13 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio

Incentivi contro lo spopolamento dei piccoli Comuni, De Caprio plaude a Gallo e Orsomarso: «Progetto importante»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Non posso che esprimere la mia soddisfazione ed il mio plauso per una iniziativa economica che va incontro alle esigenze dei piccoli Comuni calabresi, ovvero di circa l’80% del totale regionale».

 A parlare è il presidente della commissione anti ‘ndrangheta della Calabria, Antonio De Caprio, nel commentare l’iniziativa annunciata oggi dagli assessori regionali Gianluca Gallo e Fausto Orsomarso.

La Regione Calabria ha infatti presentato il progetto sperimentale per un “reddito di residenza attiva”, che offrirà un contributo economico a chi, da fuori, rientrerà nella nostra terra - all’interno di Comuni con meno di 2.000 abitanti - spostandovi la residenza o avviando un’attività commerciale/professionale.

«La Regione – aggiunge -, come giustamente ricordato dagli assessori Gallo e Orsomarso, sta perseguendo quel progetto avviato esattamente un anno fa dal compianto presidente Santelli, un progetto che ha nella valorizzazione delle risorse calabresi uno dei punti qualificanti, e che tanti altri avrebbe potuto attuarne in questi anni se gli eventi avversi e drammatici non si fossero palesati. In questo, ad ogni modo, rientra perfettamente l’intenzione di limitare lo spopolamento, soprattutto dai piccoli Comuni dai quali, negli ultimi anni, si è registrata una fuga».

Il consigliere regionale De Caprio, infine, non nasconde una certa soddisfazione nel veder collimare questo progetto con la proposta di legge, la numero 60 del 3 novembre, che egli stesso, al termine di un iter durato mesi ed iniziato con l’insediamento a Palazzo Campanella del gennaio 2020, aveva portato avanti e presentato al consiglio regionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.