2 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
2 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
5 ore fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
21 minuti fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
7 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
50 minuti fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
3 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali

Teatri, l'affondo di Bevacqua: «L'improvvisazione della Regione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con il recente bando a sostegno della "distribuzione teatrale", il governo regionale dimostra di non avere compreso gli errori commessi nell'utilizzo delle risorse europee nel 2020: ancora una volta, si polverizzano i pochi fondi previsti, attraverso interventi a pioggia incapaci di raggiungere gli obiettivi prefissati».

È quanto dichiara il Capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Ponendo, infatti, un tetto di 50 mila euro e una dotazione complessiva di 700 mila euro, il risultato ovvio sarà che i 14 vincitori non avranno alcuna reale possibilità di agire efficacemente nell'ambito della circuitazione degli spettacoli teatrali».

«Ciò che continua a sorprendere – incalza il consigliere - è il persistente rifiuto di aprire un tavolo con i soggetti rappresentanti del settore, che da tempo si sono messi a disposizione per il necessario dialogo. Basti citare il lodevole esempio del Movimento "Approdi" che, da quasi un anno, ha riunito centinaia di operatori della cultura e dello spettacolo calabresi, proponendo progetti e misure calibrate sulla effettiva realtà regionale».

«Ascoltare coloro che conoscono bene la materia e la vivono quotidianamente – conclude Bevacqua – è il primo dovere delle istituzioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.