8 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
10 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
6 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
7 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
10 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
6 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
7 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
8 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
9 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi

Teatri, l'affondo di Bevacqua: «L'improvvisazione della Regione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con il recente bando a sostegno della "distribuzione teatrale", il governo regionale dimostra di non avere compreso gli errori commessi nell'utilizzo delle risorse europee nel 2020: ancora una volta, si polverizzano i pochi fondi previsti, attraverso interventi a pioggia incapaci di raggiungere gli obiettivi prefissati».

È quanto dichiara il Capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Ponendo, infatti, un tetto di 50 mila euro e una dotazione complessiva di 700 mila euro, il risultato ovvio sarà che i 14 vincitori non avranno alcuna reale possibilità di agire efficacemente nell'ambito della circuitazione degli spettacoli teatrali».

«Ciò che continua a sorprendere – incalza il consigliere - è il persistente rifiuto di aprire un tavolo con i soggetti rappresentanti del settore, che da tempo si sono messi a disposizione per il necessario dialogo. Basti citare il lodevole esempio del Movimento "Approdi" che, da quasi un anno, ha riunito centinaia di operatori della cultura e dello spettacolo calabresi, proponendo progetti e misure calibrate sulla effettiva realtà regionale».

«Ascoltare coloro che conoscono bene la materia e la vivono quotidianamente – conclude Bevacqua – è il primo dovere delle istituzioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.