15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
19 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Fratelli d'Italia si presenta a Spezzano Albanese

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Fratelli d’Italia continua a crescere di consenso e di proseliti in Calabria ma è in provincia di Cosenza che sta piantando radici profonde. E questo grazie anche al lavoro portato avanti dal coordinatore provinciale Luigi Lirangi. A tal proposito c’è da segnalare la nascita di un nuovo circolo territoriale a Spezzano Albanese. La portavoce Elisa Bruno si presenta e annuncia l’impegno programmatico: «Tanta voglia di partecipare attivamente alla vita politica tenendo conto delle necessità della popolazione e delle difficoltà del preciso momento storico. La politica deve tornare ad essere attività al servizio del cittadino onesto. Crediamo – scrive in una nota stampa - che il singolo si realizzi solo nella comunità dove essere e fare si antepongono ad apparire e parlare. Siamo convinti che la migliore gioventù è quella che salva la Nazione e noi ci vogliamo provare, partendo proprio dal nostro Comune e dalla nostra Regione. Ecco perché abbiamo accettato questa scommessa e vogliamo mettere a disposizione le nostre competenze e la nostra disponibilità. Organizzare raccolte alimentari e dare un po’ di sollievo alle famiglie in difficoltà e, soprattutto, farlo con una certa regolarità. Attività di dopo scuola come ripetizioni gratuite e aiuto in tutte le materie per gli studenti dai 6 ai 13 anni, risolvere problematiche sociali. Si tratta di azioni che si basano sul fare, le preferiamo al parlare».

Elisa Bruno continua affermando: «Non ci interessa presentare meravigliose proposte di cambiamento assolutamente difficili da realizzare, ci interessa ripartire dall’uomo. Come sosteneva il Capitano C.Z. Codreanu “non dobbiamo elaborare nuovi programmi ma allevare uomini nuovi”. Per realizzare questo e molto altro abbiamo, però, bisogno della collaborazione e partecipazione di padri di famiglia, giovani e mamme. A tal proposito, lanciamo la nostra prima iniziativa “Regala un giocattolo a chi ne ha bisogno”. E’ una iniziativa volta a regalare feste serene ai più piccoli. Il Covid e le restrizioni messe in campo per scongiurare il contagio di massa, inevitabilmente, modificheranno una tradizione fatta di condivisione e vicinanza. Il rischio che vogliamo scongiurare con tale iniziativa è che, a rimetterci, siano proprio i più piccoli. L’obiettivo è raccogliere giochi da maschio e femmina, inutilizzati, in buono stato e funzionanti ma anche nuovi e per qualsiasi fascia d’età, vestiti, pigiami e cappellini, caramelle, articoli da cancelleria come album da disegno e pastelli, libri di testo e di gioco, peluche».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.