46 minuti fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
6 minuti fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
2 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
6 minuti fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
2 ore fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
1 ora fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
4 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
1 ora fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
3 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
26 minuti fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano

Politica, i "big" in passerella sullo Jonio

1 minuti di lettura
Settimana politica di fuoco, non certo per le temperature altalenanti, quanto per la venuta in zona dei “big” politici che fanno avanti e indietro dall’Europa. Sì, quell’Europa così lontana anche dalla gente che la vede come elemento che impone il rispetto di direttive a volte assurde, a fronte di indici che costano sacrifici in nome dello spread e di differenziali incomprensibili. A Cariati è approdato Gianni Pittella, vice presidente del Parlamento europeo, ma il Pd ufficiale non si è presentato. Strano si dirà e invece è nella norma, perché proprio il Pd sta vivendo un momento particolare: più che correnti, ha veri e propri uragani autonomi, che agiscono in competizione fra loro, quasi che ci fossero tanti partiti in uno. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/quattordicesimo-numero-17-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.