2 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
15 ore fa:Dove la normalità è un lusso
20 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
1 ora fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
19 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
18 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
17 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
1 ora fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
16 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO

Parco Nazionale della Sila: cambio di direzione affidata a Giuseppe Luzzi

1 minuti di lettura
Cambio di direzione al Parco Nazionale della Sila, affidata al dottor Giuseppe Luzzi. Nominato dalla professoressa Sonia Ferrari, Commissario Straordinario del Parco, Luzzi succede al dottor Michele Laudati, l'uomo che ha supervisionato e guidato la nascita stessa del Parco Nazionale della Sila, dopo anni di onorato servizio è andato in pensione. Dopo gli inizi nel Corpo Forestale dello Stato, Laudati era poi passato alla Regione, al dipartimento “Agricoltura e Foreste”; a questo aveva fatto seguito l'incarico come Direttore dello storico Parco Nazionale della Calabria. Negli anni a venire il dott. Laudati, che è anche uno stimato membro dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali, era poi divenuto Direttore Generale dell'A.F.O.R., prima di venir appunto nominato nel 2006 Direttore dell'Ente Parco Nazionale della Sila.
PARCO NAZIONALE SILA: IL NUOVO DIRETTORE GIUSEPPE LUZZI
Luzzi, laurea a pieni voti ed encomio solenne  in Scienze Forestali ed Ambientali e dottorato di ricerca in: “Biologia Applicata ai Sistemi  Agro Alimentari e Forestali” – Curriculum: “Gestione Sostenibile dei sistemi Agrari e Forestali in Ambiente Mediterraneo”,  è un esperto  che si è sempre occupato di gestione e pianificazione del territorio e tutela della Biodiversità ed ha maturato esperienza non solo al Parco, dove anche lui ha lavorato sin dall'inizio, con il ruolo di responsabile del servizio “Gestione e Conservazione dei Sistemi Naturali e Tutela della Biodiversità”, anche all Regione Calabria. “Il dott. Laudati ha rappresentato per anni il cuore pulsante del Parco,” – ha commentato il commissario Ferrari – “il debito di gratitudine che gli dobbiamo è impagabile. Ma siamo altrettanto certi che il dott. Luzzi saprà continuare il percorso intrapreso, portando il Parco a raggiungere nuovi, ambiziosi traguardi”.
PARCO NAZIONALE SILA: CON LUZZI NUOVA GESTIONE DELL'ENTE
Il dott. Luzzi è stato nominato con delibera 1/2017, ed ha preso ufficialmente servizio il giorno 16 gennaio u.s., inaugurando così una nuova era nella gestione dell'Ente. “Sono contento della fiducia accordatami dal Commissario ed accetto con umiltà questa sfida.” – ha dichiarato il direttore Luzzi – “Sostituire, seppur temporaneamente, il dott. Michele Laudati, non sarà affatto semplice, ma in sinergia con la prof.ssa Ferrari ed i dipendenti, ancor prima colleghi, sono convinto che saremo capaci di traghettare il Parco verso nuove, elevate ed ambite mete”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.