18 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
12 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
13 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
14 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
21 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

Palio di Sant’Antonio Abate a Trebisacce

1 minuti di lettura
In un’atmosfera di festa e di euforia collettiva si è svolto il Palio di Sant’Antonio Abate 2017 intitolato a “Vincenzo Speciale” e organizzato dall’associazione culturale “L’Albero della Memoria” (presidente il prof. Piero De Vita) con il patrocinio del Comune. La tradizionale manifestazione, che favorisce ogni anno l’incontro ravvicinato tra la gente, in particolare i bambini, e gli animali, ed in particolare i cavalli, quest’anno per la prima volta ha registrato la partecipazione di cavalieri provenienti da Amendolara, laddove la stessa tradizione del Palio si ripete ogni anno. Ed è stato proprio il duello ravvicinato tra un cavaliere di Trebisacce e uno di Amendolara a decidere il vincitore del Palio 2017 nella persona di Enrico Miniaci di Trebisacce.
PALIO DI SANT'ANTONIO, GLI ALTRI PREMI
Tra due ali di folla e con un assalto all’ultimo centimetro, ha avuto la meglio su Nicola D’Elia di Amendolara. Al terzo posto si è classificato Leonardo Rago, originario di Albidona ma residente a Trebisacce. Quale “fantino più corretto” è stato premiato Mario Aloia, come “cavallo più bello” è stato premiato “Rambo” di Vincenzo Odoguardi. Un premio speciale è stato assegnato alla “Selleria Tropical” di Villapiana, un riconoscimento speciale è stato attribuito a Liù, mitico cavallo dorato della Scuderia Recchia ed agli Scout del Gruppo Agesci “Trebisacce 2”, mentre a tutti i “Bambini in sella” sono state conferite medaglie al merito offerte da “Domus Costruzioni”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.