28 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
3 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
4 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
58 minuti fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
18 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
2 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025

Odissea 2000 Rossano, consegnate 35 carte geografiche

1 minuti di lettura

La carta geografica murale è uno strumento didattico ancora valido, che ha caratterizzato la formazione scolastica di intere generazioni e la cui utilità pedagogica, soprattutto in classe, non è stata affatto messa in discussione dalla diffusione delle nuove tecnologie. È con questa consapevolezza che, nell’entusiasmo generale delle classi partecipanti e con la ribadita soddisfazione dei dirigenti e degli insegnanti, sono state consegnate stamani (mercoledì 6 maggio) 35 carte geografiche, con planisfero fisico e politico, a tutte le classi partecipanti al Concorso sul ventennale dell’Acquapark ODISSEA 2000, promosso insieme all’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Rossano. Quello di oggi – ha detto Milena MARINO, incontrando dirigenti e docenti e ribadendo loro la gratitudine dello staff aziendale per una partecipazione così importante e di qualità – vuole essere anzi tutto un convinto segno di riconoscimento per l’impegno dimostrato dall’intera comunità scolastica. Il tour è partito dal centro storico, dal quartiere Caserma S.Chiara dove ha sede la scuola paritaria Sacro Cuore guidata dalla dinamica superiora Suor Angelica alla scuola media Leonardo Da Vinci, sede dell’Istituto Comprensivo N.1 guidato da Antonio PISTOIA. La consegna delle carte geografiche è proseguita, quindi, allo Scalo, dalla scuola media Roncalli, dove ha sede l’Istituto Comprensivo N.3 guidato da Francesco Aurelio MADEO alla scuola Porta di ferro, dove ha sede l’Istituto N.4 “Alessandro AMARELLI” guidato da Tiziana CERBINO. Dirigenti e docenti hanno colto l'occasione per complimentarsi nuovamente con lo staff dell'Acquapark e con Milena MARINO sia per la qualità che per la novità dell'iniziativa socio-culturale ideata e promossa coinvolgendo tutto il mondo della Scuola. La lavagna multimediale, premio ottenuto e scelto dagli alunni della classe VA del Frasso, vincitori della prima edizione della Concorso, sarà consegnata nelle prossime settimane nell'ambito di una cerimonia ad hoc promossa dallo stesso Istituto. Tutti gli alunni e a tutti gli insegnanti delle classi destinatarie delle sei menzioni speciali e della classe vincitrice del Concorso, più i loro rispettivi accompagnatori, saranno ospiti di ODISSEA 2000 il prossimo SABATO 20 GIUGNO, all’inaugurazione della ventunesima stagione estiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.