21 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
16 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
23 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
20 minuti fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
20 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
19 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
22 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
1 ora fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
18 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
Ieri:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO

Nel centro storico di Rossano pittura, scultura, cinema, fotografia

1 minuti di lettura
Domenica 1° giugno, a partire dalle 17, ha preso il via la seconda edizione de "La Giornata dell'Arte. L'evento, organizzato dall'Assessorato al Turismo della città di Rossano, sotto la direzione artistica di Francesca Sapia, è diventato un appuntamento importante per tutti coloro che amano e fanno arte. Da piazza Santi Anargiri, passando per piazza Steri e via Plebiscito, più di 40, tra pittori e artigiani, hanno esposto le loro opere, tra cui la "Scuola d'arte di Riccarda Stabile", l'associazione culturale "Fucina visionaria", gli alunni del liceo artistico "San Nilo" di Rossano e gli alunni della scuola media "Roncalli". Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/sedicesimo-numero-31-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.