13 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
17 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
18 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
12 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
18 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
17 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"

Nel centro storico di Rossano pittura, scultura, cinema, fotografia

1 minuti di lettura
Domenica 1° giugno, a partire dalle 17, ha preso il via la seconda edizione de "La Giornata dell'Arte. L'evento, organizzato dall'Assessorato al Turismo della città di Rossano, sotto la direzione artistica di Francesca Sapia, è diventato un appuntamento importante per tutti coloro che amano e fanno arte. Da piazza Santi Anargiri, passando per piazza Steri e via Plebiscito, più di 40, tra pittori e artigiani, hanno esposto le loro opere, tra cui la "Scuola d'arte di Riccarda Stabile", l'associazione culturale "Fucina visionaria", gli alunni del liceo artistico "San Nilo" di Rossano e gli alunni della scuola media "Roncalli". Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/sedicesimo-numero-31-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.