10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
8 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
12 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

"Natale nel mondo", incontro con il professor Giorgio Otranto al Castello di Corigliano

1 minuti di lettura

Il Natale nel mondo, tra storia, tradizione e leggenda. È, questo, il titolo della conferenza che sarà ospitata dalle ore 17 di domani, MARTEDÌ 16 DICEMBRE 2014, presso la Sala degli Specchi del Castello Ducale, nel centro storico di Corigliano. – LITTLE JOURNALIST IN EUROPE. Studenti e docenti stranieri del Progetto COMENIUS in Città. Il Sindaco li accoglierà e poterà loro il saluto della comunità e delle istituzioni, sempre nella giornata di domani, alle ore 10, sempre nel Castello Ducale. Da Santa Klaus a Babbo Natale, dalla tradizione del Presepe alle decorazioni e luci natalizie, passando dalla cucina e dalle ricette della tradizione. Nel mondo sono diversi i modi di festeggiare questo momento, ma sono tanti, in realtà, i punti si incontrano stesse credenze e medesimi rituali. Sull’argomento relazionerà Giorgio OTRANTO, professore emerito di storia del Cristianesimo presso l’Università di Bari “Aldo MORO”. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe GERACI e dell’assessore alla pubblica istruzione e alla cultura Tommaso MINGRONE interverrà anche Franco PISTOIA, presidente dello Studium “Igino Giordani”. A coordinare gli interventi è stata chiamata la giornalista Patrizia PUGLIESE. Il Castello Ducale ospiterà, sempre domani, MARTEDÌ 16, al mattino, l’incontro con gli studenti ed i docenti stranieri a Corigliano per la tappa promossa dall’Istituto Comprensivo “Erodoto” del Progetto COMENIUS Multilaterale. Sono in 51, provenienti da 6 Paesi diversi, Spagna, Turchia, Romania, Lituania, Polonia, e Francia, e saranno accolti dall’Amministrazione Comunale nella Sala degli Specchi. Il tour nel territorio prevede anche la visita del Museo della Liquirizia AMARELLI di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.