19 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
4 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
3 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
19 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
18 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
16 ore fa:Dove la normalità è un lusso
3 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
51 minuti fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
1 ora fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari

L'olio tunisino che uccide i produttori italiani

1 minuti di lettura
Il Presidente Roberto Senise, responsabile di "Forza Castrovillari" interviene sulla questione dell'aumento delle importazioni di olio tunisino in Italia - " E’ cosi che muore l’olio italiano. Il Parlamento Europeo ha dato il via libera all’aumento delle importazioni di olio tunisino in Italia autorizzando lo sbarco esentasse e contribuendo a mettere in difficoltà produzione e commercio del settore, un’intera filiera agricola e industriale. Un provvedimento che favorisce i tunisini e penalizza i nostri produttori che già faticano a far rispettare il made in Italy in tutto il mondo. L’Europa ha deciso di importare 90 mila tonnellate di olio tunisino detassato ed a basso costo  che metterà i bastoni tra le ruota ai nostri produttori condannando a morte l’olio italiano. Forti ripercussioni avranno i produttori  Calabresi del nostro vasto territorio del Pollino e Sibaritide che contribuiscono ad elevare la qualità dell’olio che si troveranno ad avere i depositi pieni di extravergine invenduto mettendo in ginocchio un settore strategico dell’economia regionale e nazionale. Non è possibile tollerare imposizioni del genere davanti all’indifferenza della politica che dovrebbe tutelare la nostra Regione ad alta vocazione olivicola"-.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.