14 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
16 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
13 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
15 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
14 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
13 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
13 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
12 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
21 minuti fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
15 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione

Lo Ionio in fiamme: vasto incendio visibile a chilometri di distanza - FOTO

1 minuti di lettura

Le immagini arrivano sia dalle coste di Corigliano Rossano e sia dai paesi limitrofi. La situazione è in evoluzione, ma il vento preoccupa

Un vasto incendio sta interessando la zona che divide i comuni jonici calabresi di Villapiana, Cerchiara e Francavilla. Il rischio è che possa espandersi oltre il torrente Saraceno, arrivando fino al territorio di Trebisacce. Il rogo è alto e voluminoso ed è visibile da chilometri di distanza. Pronto l'intervento dei Vigili del Fuoco, ma a rendere le operazioni più complesse è il forte vento  - misto Ponente e Libeccio -  che sta spirando sulla costa nord occidentale della Calabria. La situazione è delicata e si spera nell'arrivo di una pioggia più intensa che possa aiutare nelle operazioni di spegnimento. [gallery ids="114583,114584,114585,114586"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.