3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Legge di Stabilità, 180 milioni per i precari calabresi

1 minuti di lettura
Nella legge di Stabilità approvata ieri dal Consiglio di ministri sarbbero contenute le notizie che la Calabria attendeva. Il condizionale è d'obbligo perché la manovra dovrà adesso passare all'esame del Parlamento dove è possibile che possa subire alcune modifiche. In ogni caso, per questa regione sono stati stanziati 130 milioni per il comparto dei forestali e 50 per i lavoratori ex lsu-lpu. Questi provvedimenti sembrano segnalare un'inversione di tendenza, tale da scongiurare le tensioni e le proteste che si sono registrate negli anni passati, che lascia soddisfatto il governatore Mario Oliverio: «Diamo atto al governo di aver rispettato gli impegni assunti con la Calabria, che fanno seguito agli incontri avuti nei giorni scorsi a Palazzo Chigi con il sottosegretario Claudio De Vincenti. Dunque un risultato importante che ci consente di guardare con maggior fiducia agli altri problemi rimasti sul tavolo». E soddisfazione per i provvedimenti approvati in Cdm viene espressa con un tweet anche dal segretario del Pd calabrese Ernesto Magorno. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.