12 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
1 ora fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
14 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
16 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
16 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
14 minuti fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
14 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
15 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
15 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”

Legge di Stabilità, 180 milioni per i precari calabresi

1 minuti di lettura
Nella legge di Stabilità approvata ieri dal Consiglio di ministri sarbbero contenute le notizie che la Calabria attendeva. Il condizionale è d'obbligo perché la manovra dovrà adesso passare all'esame del Parlamento dove è possibile che possa subire alcune modifiche. In ogni caso, per questa regione sono stati stanziati 130 milioni per il comparto dei forestali e 50 per i lavoratori ex lsu-lpu. Questi provvedimenti sembrano segnalare un'inversione di tendenza, tale da scongiurare le tensioni e le proteste che si sono registrate negli anni passati, che lascia soddisfatto il governatore Mario Oliverio: «Diamo atto al governo di aver rispettato gli impegni assunti con la Calabria, che fanno seguito agli incontri avuti nei giorni scorsi a Palazzo Chigi con il sottosegretario Claudio De Vincenti. Dunque un risultato importante che ci consente di guardare con maggior fiducia agli altri problemi rimasti sul tavolo». E soddisfazione per i provvedimenti approvati in Cdm viene espressa con un tweet anche dal segretario del Pd calabrese Ernesto Magorno. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.