13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
20 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Le congratulazioni del Presidente Santelli al sub Homar Leuci

1 minuti di lettura
Il presidente della Regione Calabria Jole Santelli si congratula con l’atleta Homar Leuci che ieri mattina nel mare di Soverato è sceso a 100 metri in apnea in assetto variabile senza pinne ha conquistato il record mondiale di questa ardimentosa disciplina sportiva «Mi congratulo e mi complimento con l’atleta milanese Homar Leuci che stamattina nel mare di Soverato scendendo a 100 metri in apnea in assetto variabile senza pinne ha conquistato il record mondiale di questa ardimentosa disciplina sportiva». Questo il messaggio del presidente della Regione Calabria Jole Santelli al neocampione del mondo nell’apprendere la notizia dell’importante risultato sportivo che consegna Soverato all’albo d’oro dei record raggiunti in apnea. «Qualche mese fa ho incontrato a Soverato questo bravo atleta - prosegue il presidente Santelli -  sin da subito ho creduto molto in questa impresa e sono molto soddisfatta per averla anche finanziata. Un sentito grazie anche al sindaco di Soverato, Ernesto Alecci, che è stato un valido punto di riferimento per la buona riuscita dell’impresa sportivo. Leuci con il suo primato mondiale diventa un testimonial autorevole del nostro turismo sportivo capace di continuare ad attrarre appassionati di questa disciplina che in Calabria trovano geografia subacquea e condizioni meteorologiche adatte a questo tipo d’immersione. Ad maiora Hamas Leuci. Grazie da parte di tutti i calabresi per averci resi protagonisti di questo record del mondo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.