5 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
3 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
2 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
6 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
7 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
4 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
3 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
6 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
2 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
5 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase

L'autopsia conferma: è di Pietro Civale il corpo recuperato nel Tevere

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Dall'esame autoptico la conferma che il corpo in stato di decomposizione rinvenuto nei giorni scorsi lungo il Tevere a Roma è quello di Pietro Civale, segretario regionale Agroalimentare Calabria,  originario di San Lorenzo Bellizzi e con ruoli di primo piano nella struttura sindacale dell'Ugl.  Ancora ignote le cause. Chiusa in un profondo dolore la famiglia e gli anziani genitori, ai quali sono arrivati le parole di conforto dei vertici dell' Ugl, delle altre sigle sindacali e diversi esponenti del mondo politico. Si aspetta intanto, il dissequestro della salma  per poter effettuare i funerali in Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.