4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
18 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
48 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

L’Assessore Donatella Novellis ha visitato il Plesso di Apollinara

1 minuti di lettura

L’Assessore di Corigliano Rossano alla Pubblica Istruzione ha fatto sentire la vicinanza dell’amministrazione alla contrada cittadina

Ho trovato anche qui una comunità educante serena, responsabile e professionale. È quanto ha dichiarato l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis che questa mattina (martedì 29) si è recata in visita al plesso di Apollinara, Istituto Comprensivo Don Bosco. Nel ribadire l’attenzione e la presenza dell’istituzione pubblica rispetto alla garanzia quotidiana e diffusa del diritto allo studio a tutti, a nome del Sindaco Flavio Stasi e dell’Amministrazione Comunale, la Novellis ha colto l’occasione per rinnovare a questo istituto ed a tutta la Scuola cittadina e territoriale gli auguri buon anno scolastico 2020-2021.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.