10 minuti fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
2 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
16 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
40 minuti fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
2 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
15 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
3 ore fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
3 ore fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
1 ora fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
1 ora fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco

La preghiera in dialetto alla Madonna Achiropita, da sempre protettrice di Rossano

1 minuti di lettura
DI SAMANTHA TARANTINO In questo momento così difficile, la saggezza dei Nonni ci ricorda questa commovente Preghiera. E' il sentimento di pietà, onore, devozione e umiltà: un impegno spirituale di un'intera comunità che si stringe attorno alla propria Madre, invocandola in tutti i periodi più gravi della nostra storia di popolo. Ricordando che l'uomo ha sempre bisogno di conforto, non possiamo abbracciarci è vero, ma siamo sicuri che questa preghiera regalerà un sorriso, all'animo di chiunque.  O MARONNA E RA CARUPITA TU M'AIUT E MI SCAVIT E MI POZZ LIBERAR E TERREMOTI E PESTE E DE GUERRA SI STATA SEMPRE SANTA MADRE RIFENDICI A RUSSAN  SPERANZA NOSTRA VITA SANTA MADRE E RA CARUPITA    OH MADONNA DELL'ACHIROPITA  TU MI AIUTI E MI FAI EVITARE AFFANNI  E MI PUOI LIBERARE DA TERREMOTI, DA PESTE E DA GUERRA SEI STATA SEMPRE SANTA MADRE  DIFENDI ROSSANO OH SPERANZA NOSTRA VITA  SANTA MADRE DELL'ACHIROPITA  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.