4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
24 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»

Km0, anche Rossano avrà il suo Agrimercato

1 minuti di lettura
A partire dal 17 dicembre prossimo, ogni sabato dalle ore 8 alle ore 18, nel piazzale antistante la struttura polifunzionale di via Nestore Mazzei, Rossano ospiterà il suo Mercato Campagna Amica. Per promuovere il Km0, incoraggiare la filiera corta e l'acquisto di prodotti locali. Lo comunica il vicesindaco con delega alle attività produttive Aldo Zagarese. Che informa anche della concessione dello spazio pubblico alla Coldiretti Rossano e a Campagna Amica, promotori, con l’associazione Biologi senza Frontiere, dell’iniziativa.
KM0, PROMOZIONE E CONSUMO DIRETTO DELLE PRODUZIONI LOCALI

Con Coldiretti – spiega Zagarese – condividiamo l’esigenza di favorire non soltanto la promozione ed il consumo diretto delle produzioni dei nostri territori ma anche un più equilibrato e normale rapporto tra la terra e la biodiversità che sono risorse primarie della nostra regione e le attese di sviluppo sostenibile delle nostre popolazioni. Perché – va avanti – passa anche e soprattutto dalla cosiddetta sovranità alimentare la capacità della Calabria di riappropriarsi in modo durevole di un maggiore potere d’acquisto economico in Italia ed in Europa e di un maggiore appeal turistico, in chiave  enogastronomica ed agroalimentare, autentico valore aggiunto – conclude il vicesindaco – per competere su scala globale. Consentire ai cittadini–consumatori di trovare in un solo luogo, una vasta tipologia di prodotti tipici locali e far crescere la cultura di una spesa consapevole e conveniente. Sono, questi, alcuni degli obiettivi sottesi al progetto dell’Agrimercato settimanale che sarà gestito direttamente dai produttori associati a Coldiretti.

Il Mercato Campagna amica vuole, inoltre, promuovere la conoscenza della cultura rurale, garantire una corretta informazione ai consumatori sulla provenienza e le caratteristiche dei prodotti agricoli posti in vendita; animare la vita sociale del territorio; agevolare la vendita di prodotti a km0 per contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, al risparmio energetico e, in generale, il miglioramento della qualità della vita.

Gran bella iniziativa, nel contesto della quale ci auguriamo vengano promosse tutte le eccellenze del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.