3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
17 minuti fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
47 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
47 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

Istituto "Erodoto" e quei locali commerciali tramutati in aule

1 minuti di lettura

Intanto, il caos regna sovrano: a Corigliano-Rossano la scuola riaprirà il 24 settembre ma forse ci sarà un avvio differenziato

A pochi giorni da quella che dovrebbe essere la data di riapertura delle scuole (24 settembre come deciso dalla Regione Calabria) anche nel territorio di Corigliano-Rossano regna ancora l'incertezza. Incertezza sulla data di riapertura che come comunica l'amministrazione comunale potrebbe slittare. Dubbi gravi che creano ansia negli studenti, nelle loro famiglie e nel personale scuola tutto.
C'è poi la questione (non la sola) dell'istituto secondario di I grado "Erodoto" sito a Corigliano Scalo.  Il vecchio edificio in cui era ubicata la scuola  aveva delle serie criticità malgrado le alte cifre di affitto pagate dal comune e necessitava di un collaudo mai avvenuto. La decisione però di spostare l'istituto scolastico "Erodoto" nei vicini edifici siti in Via SS. Cosma e Damiano andrebbe a peggiorare la situazione, per diversi fattori.
Anche quì infatti non ci sono ancora studi in merito all'adeguatezza degli edifici, ma soprattutto (e quì il dato inquietante) si capisce subito che questi non dovrebbero essere adibiti all'uso scolastico visto che si parla di "magazzini" a piano terra, praticamente quelli che vengono adibiti all'uso commerciale, chiunque può capire benissimo che la scelta potrebbe andare verso altri edifici, che pure non mancano in città, anche perché il comunicato del Comune dichiara chiaramente che questi non saranno pronti prima della metà di ottobre.
di Francesco Viteritti
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.