14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Integrazione, il Sindaco di Cariati sposa due nigeriani

1 minuti di lettura
Integrazione, Palazzo Venneri ha ospitato stamani (lunedì 28 settembre) due importanti eventi: il matrimonio di due cittadini nigeriani, Yetunde e Happiness accompagnati dai loro due bambini Michelle e Michael, che si trovano a Cariati nell’ambito del progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) ed il formale giuramento da parte di un residente marocchino, nato da cittadini marocchini, ai fini dell’ottenimento della cittadinanza nazionale. A darne notizia è il Primo Cittadino Filomena Greco che ha officiato entrambe le cerimonie in comune alla presenza del vicesindaco Ines Scalioti e dell’assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi. Così come tanti altri uomini e tante altre donne – dichiara il Sindaco – la neo coppia ed il neo cittadino, ai quali vanno gli auguri dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza, sono approdati sulle nostre coste con la sola speranza di conquistare una vita dignitosa, libera e sicura. La nostra comunità – prosegue – ha ancora una volta aperto loro le braccia ed il cuore, accompagnandoli nello studio della nostra lingua e della nostra cultura, per garantire loro maggiore autonomia e libertà di conoscere e relazionarsi con tutti, nel rispetto delle leggi e dell’identità della nostra terra. Anche per loro e per i loro bambini – conclude la Greco – Cariati è e resta anzi tutto un luogo di accoglienza capace di garantire la strada per realizzare sogni e progetti di vita.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.