15 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
2 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
48 minuti fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
2 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
18 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
1 ora fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
5 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate

Incendio a Rossano, le fiamme insidiano la zona storica del cimitero cittadino

1 minuti di lettura
Un pericoloso incendio è divampato qualche ora sul versante sud-ovest del cimitero cittadino di Rossano, proprio a ridosso della zona dell'area cimiteriale storica dove sorge il grande cipresseto e dove insistono numerose cappelle. A prendere fuoco una zona ricca di vegetazione composta da uliveti e macchia mediterranea che, probabilmente, causa il grande caldo è andata a fuoco. Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Schiavonea, operativo - ricordiamo - nel periodo estivo che con l'ausilio di due autopompe sono riusciti a circoscrivere l'area del fuoco e ad evitare che le fiamme divorassero anche la folta vegetazione interna al camposanto e, quindi, anche le strutture cimiteriali e la vicina cappella centrale. Al momento non si registrano danni e la situazione sembra essere sotto controllo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.