18 minuti fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
3 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
5 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
53 minuti fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
3 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
2 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
4 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
1 ora fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
5 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
5 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale

Incendio a Rossano, le fiamme insidiano la zona storica del cimitero cittadino

1 minuti di lettura
Un pericoloso incendio è divampato qualche ora sul versante sud-ovest del cimitero cittadino di Rossano, proprio a ridosso della zona dell'area cimiteriale storica dove sorge il grande cipresseto e dove insistono numerose cappelle. A prendere fuoco una zona ricca di vegetazione composta da uliveti e macchia mediterranea che, probabilmente, causa il grande caldo è andata a fuoco. Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Schiavonea, operativo - ricordiamo - nel periodo estivo che con l'ausilio di due autopompe sono riusciti a circoscrivere l'area del fuoco e ad evitare che le fiamme divorassero anche la folta vegetazione interna al camposanto e, quindi, anche le strutture cimiteriali e la vicina cappella centrale. Al momento non si registrano danni e la situazione sembra essere sotto controllo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.