4 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
3 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
3 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
48 minuti fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
1 ora fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
2 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
18 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Incendiati mezzi della Protezione civile Calabria

1 minuti di lettura
Alcuni container della Protezione civile regionale della Calabria con letti e materassi, sono stati incendiati nel Centro mezzi a Germaneto di Catanzaro. Sono stati alcuni operatori, presenti 24 ore al giorno nella struttura dove vengono custoditi mezzi e attrezzature pronti a partire per fronteggiare eventuali emergenze, ad accorgersi delle fiamme ed a chiamare i vigili del fuoco. Questi hanno evitato il propagarsi del rogo, ma alcuni container sono stati danneggiati. Sull'incendio sta indagando la polizia. Nella zona sono presenti telecamere di sicurezza che potrebbero aiutare a risalire agli autori. "Si tratta - ha detto il responsabile della Protezione civile calabrese Carlo Tansi - di un atto inqualificabile. Ho avviato un cambiamento radicale della protezione civile, prima al centro di interessi economici pazzeschi che abbiamo bloccato. Ho presentato 4 esposti su distrazioni di fondi ed ho subito minacce. Evidentemente a qualcuno non va giù. Ma questo episodio è uno stimolo ad andare avanti".   (fonte e foto Ansa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.