2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
7 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
3 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
5 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

Il rifacimento stradale di contrada Giannone come una manche del SuperG

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Una delle tante emergenze che stanno aggrovigliando le giornate e i programmi dell'ente comunale di Corigliano Rossano è, senza ombra di dubbio, la situazione relativa al manto stradale. Ormai, senza rischio di smentita, si può parlare di una mini emergenze fatta di buche e voragini più o meno evidenti. Chissà, in queste ore, cosa avranno pensato gli abitanti di località Giannone, ammirando le canne di bambù conficcate nella calce viva a mo' di segnaletica stradale. Sicuramente gli appassionati di discesa libera avranno paragonato le operazioni di miglioramento stradale della mini arteria - che collega Schiavonea con la ss 106 - ad una corsa ad ostacoli degna di una manche del SuperG. Mettendo da parte la facile ironia, questo ci sembra un modo sicuramente originale di sistemare una strada, certamente quello meno sicuro, ed è sotto l'appartenenza di un comune che si vanta di essere il terzo più grande della regione Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.