3 ore fa:Lutto nel mondo dello spettacolo cittadino: addio a Mimmo Luzzi
Adesso:A Crosia il primo evento Clown in Calabria con il leggendario Miloud Oukili
1 ora fa:Approvata la costruzione di un nuovo pozzo in via Archimede a Sibari
5 ore fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
4 ore fa:La CUC dell'unione dei comuni "Co.Ro Pnrr" ottiene da Anac la gestione delle gare
2 ore fa:Parchi Marini verso il Piano Strategico: approvata la dotazione organica.
30 minuti fa:Guardia Medica a Vaccarizzo Albanese: cambia il numero telefonico del servizio
2 ore fa:SS106, tra Pietrapaola e Cariati 7 km di cemento e pericolo: ecco come si rattoppa una statale
5 ore fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»
1 ora fa:Saracena scala le vette del cicloturismo: la ciclovia di Novacco è realtà

A Crosia il primo evento Clown in Calabria con il leggendario Miloud Oukili

1 minuti di lettura

CROSIA - Una serata magica, all'insegna del sorriso, dell'arte di strada e della solidarietà. Nel cuore del centro storico di Crosia, alle ore 21.30, prenderà vita la prima Parata Clown della Calabria, un evento unico ideato dal celebre clown internazionale Miloud Oukili, direttore artistico e pioniere del circo sociale, insieme all'Associazione Alma, da anni attiva nel volontariato artistico nei reparti pediatrici, RSA, case famiglia, centri SAI e strutture per disabili.

L'iniziativa nasce dall'incontro tra la fondatrice di Alma, Luigina Gallo, e Miloud, figura simbolo dell'impegno sociale attraverso l'arte, noto per aver restituito dignità e futuro ai bambini abbandonati di Bucarest, grazie al suo naso rosso, il suo asino che vola e una pedagogia che ha fatto scuola nel mondo.

La parata partirà da "Spiazza del Cozzo" e si snoderà tra i vicoli del borgo antico con performance itineranti di danza aerea, giocoleria, spettacoli clowneschi e bolle di sapone, regalando meraviglia a tutti i presenti. La manifestazione è rivolta a tutti: grandi e piccini, perché il linguaggio universale del sorriso non ha età. L'ingresso è libero e l'evento è pensato per un pubblico di ogni generazione.

Tra gli artisti in scena: Miloud Oukili, vincitore del Premio Unicef "Dalla parte dei bambini" (1999) e della laurea honoris causa in Pedagogia dall'Università di Bologna (2007). Ha portato la sua arte in Palestina, Somalia e Sarajevo, contro ogni indifferenza e al fianco degli ultimi. Maurizio Accattato e il "Pronto Intervento Clown" di Milano, che utilizzano la pedagogia del circo sociale come strumento educativo. Claudia Cantone, ex agente di Polizia, oggi clown professionista formata da Jango Edwards a Barcellona. Tonia Mingrone, artista diplomata alla scuola del Teatro Stabile di Genova, specializzata in danza aerea su cerchio e tessuto. Alessandro Scannerberg, attore e performer teatrale. Christian Cosentino, clown sociale impegnato nei quartieri popolari di Cosenza.

Un evento che unisce emozione e bellezza, in un progetto culturale e sociale che vuole accendere i riflettori su temi importanti: il valore della cura, la centralità dell'arte nella crescita umana, e l'inclusione come forza rivoluzionaria. L'Associazione Alma rinnova così il suo impegno, fondato sulla formazione continua con professionisti nazionali e internazionali e sul volontariato artistico, portando luce nei luoghi più fragili della società, con la forza universale di un sorriso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.