3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Il nostro "CO-RO" per il territorio: presentazione del coordinamento di associazioni e cooperative dell’area urbana Rossano-Corigliano

1 minuti di lettura

CO-RO un nome emblematico che racchiude non solo le prime due lettere delle Città di Rossano e Corigliano ma rappresenta una unione di intenti e di sinergie tra due territori così vicini e simili.  Il coordinamento CO-RO è un primo passo per avvicinare le due popolazioni, nell’ampio progetto di fusione in atto, coinvolgendo le associazione e le cooperative in scopi ed iniziative comuni alfine di educare la cittadinanza  all’unione delle comunità ed alla solidarietà tra le popolazioni. Un progetto ambizioso che vede coinvolte nel coordinamento già diverse associazioni e cooperative di Rossano e Corigliano ma che mira ad estendersi. “Il nostro Co-Ro per il territorio” questo lo slogan che accompagnerà la presentazione del nuovo coordinamento delle associazioni e cooperative a cavallo tra Rossano e Corigliano. Il coordinamento Co-Ro funge da regia, da sostenitore e fucina di idee in cui i membri, le associazioni e le cooperative aderenti, possono confrontarsi e progettare insieme, tenendo alto il confronto e ampliando così il proprio raggio di azione, perché l’unione fa la forza. Domenica 14 Dicembre il Coordinamento CO-RO sarà presentato ufficialmente presso l’Auditorium “A. Amarelli” alle ore 16:30. Il dibattito, moderato dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI, sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Rossano Giuseppe ANTONIOTTI, il sindaco di Corigliano Giuseppe GERACI e di S.E. Monsignor Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Rossano-Cariati. L’evento sarà arricchito da preziosi interventi tra questi quello del  padrone di casa Fortunato AMARELLI e del  Direttore dell’Università Popolare “Ida Montalti-Sapia”, Preside Giovanni SAPIA. Relazionerà sul tema  l’archivista Pier Emilio ACRI con una relazione dal titolo “Gli Archivi in Co-Ro. Un patrimonio di notevole interesse storico”. Durante  il dibattito sarà proiettato un Spot video di presentazione su cos’è Co-RO e delle immagini inedite di Rossano e Corigliano. I lavori saranno conclusi dal presidente di Co-Ro Francesco CALIGIURI. Tra le associazioni aderenti al coordinamento Co-Ro per Rossano: L’associazione Con-tatto, capofila del progetto, l’associazione Roscianum, il Cria,  la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, l’Unione Italiana Ciechi, la cooperativa il “Sorriso”, la cooperativa  “Figli della Luna”. Per Corigliano: associazione “Azzurra”, AGSS (associazione giovanile salesiana solidale), associazione Michea, il Cif (Centro Femminile Italiano), Cooperativa Nuove Strade.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.