5 minuti fa:Bretella di Sibari, anche Centro Democratico si schiera con il "no"
1 ora fa:Crosia, "Identità" con Francesco Russo: «continueremo a costruire una città con al centro le persone»
1 ora fa:A Co-Ro arriva Giuseppe Conte... per Stasi e per ribaltare il tavolo sulla sanità
2 ore fa:Il popolo albanese è l'esempio di convivenza pacifica fra religioni diverse
35 minuti fa:Allarme nella Calabria del nord-est: indigenti sul lastrico per i ritardi del Governo
2 ore fa:Consegnati i lavori di demolizione e ricostruzione della scuola di Sibari
3 ore fa:Co-Ro, approva delibera di uscita dallo stato di liquidazione della società Meris
3 ore fa:una giornata nei Giardini di Pitagora per riscoprire la matematica e la scienza
1 ora fa:“Codex elegantia 2024”: la città di Co-Ro centro nevralgico calabrese della danza
5 minuti fa:Fratelli d'Italia: «Il comune di Corigliano-Rossano è sull'orlo di una crisi istituzionale»

Giornata internazionale della biodiversità nella montagna sacra di Corigliano-Rossano

4 minuti di lettura

Qualche breve  considerazione personale e generale  prima di parlare del nostro pezzettino di territorio e perdonatemi se sarò severo nell’analisi.

Tutto ciò che esiste in natura nella sua semplicità e completezza, che non è stato modificato dall’uomo, fa parte della biodiversità.

L’equilibrio delle forze e delle energie della natura sono biodiversità, compito dell’uomo è non rompere questo equilibrio: preservarlo nei limiti della coesistenza è fondamentale.

Oggi, quindi, ci dobbiamo chiedere qual è e quale dovrà essere il ruolo dell’uomo con la natura.

Se vogliamo preservare la vita su questo pianeta, dobbiamo purtroppo prendere coscienza che la minaccia più grossa per esso è l’attività inconsulta e manipolatrice dell’uomo sulla natura e  su quanto ha contribuito a depauperare e portare sul punto di non ritorno un pianeta che per sua natura e caratteristiche è un EDEN.

E’ ovvio che la mia visione si scontra con l’attuale sistema  economico, sociale, politico e finanziario che non solo non ha conservato questo equilibrio, ma continua a sfruttarne le risorse come se queste fossero infinite, senza preservarlo, deturpandolo e senza chiedersi cosa lascerà alle  generazioni future.

Si continua, da anni, a fare annunci o elaborare leggi senza tener sufficientemente conto degli effetti concreti e reali dei comportamenti umani e dell’impatto che essi hanno con l’ambiente; questo ci deve far riflettere. Dobbiamo, tutti, prendere coscienza che siamo noi i soli responsabili di come va il mondo.

L’educazione all’ambiente delle generazioni future è indispensabile; ma  il risveglio alla responsabilità personale di ognuno di noi all’azione concreta, anche nelle piccole cose,  per salvare il salvabile oggi è drammaticamente NECESSARIO.

Dal punto di vista naturalistico, attualmente,  il Complesso Monastico di Santa Maria del Patir e tutto il territorio compreso fra il torrente Cino e il torrente Vallone Aranci, per poi risalire ed arrivare ai Castagni Giganti di Cozzo del Pesco  a quota circa  1100  m. s.l.m.,  con  torrenti, affluenti  e suggestivi salti d’acqua e anfratti che richiamano  “foreste tropicali”,  presenta delle caratteristiche tipiche della macchia mediterranea.

A quota 600 m.  s.l.m.,  oltre agli impianti di pino laricio, intorno al monastero prevalgono i fitti boschi di lecci; sporadici ma ancora presenti i magnifici bagolari in dialetto “ malacoccìa”, utilizzato dai pastori per i propri utensili  grazie alla loro proprietà di piegarsi e modellarsi; diffusa è la presenza del cisto, che previene l’erosione del suolo e, questo, molto presente anche perché non gradito dagli animali da pascolo; e ancora qualche pero e melo selvatico, il lentisco, il Corbezzolo, l’Erica, le varie Ginestre dei carbonai, spinosa e odorosa, euforbia, rosmarino, orniello o frassino. Man mano che si sale in altitudine troviamo le varie tipologie di querce, il cerro, il carpino, l’acero, l’ontano, il faggio, rosa canina, agrifoglio, il sambuco,il sorbo, il castagno, il pungitopo, e ancora asfodeli, elleboro,croco, tarassaco, iperico, giglio di san Giovanni, felci, timo, anice,origano.

Insomma… difficile elencarle tutte e forse noioso per chi legge e non sperimenta e vede personalmente tanta bellezza e vastità di specie. Ma questo piccolo elenco è, in realtà, una dimostrazione di quale patrimonio e ricchezza possiede il nostro amato territorio e un richiamo all’importanza di capirne il valore per  tutelarlo e salvaguardarlo.

La fauna, benché ancora assai ricca, sicuramente risulta essere oggi più povera a causa proprio delle varie attività umane che ne hanno determinato un netto calo. Nonostante tutto, possiamo ancora contare sulla presenza, anche se in misura ridotta, di qualche lupo, scoiattolo nero, la faina, qualche rado esempio di capriolo, qualche sparuto gatto selvatico, le volpi, lucertole, rospi, rane, salamandre pezzate, qualche vipera e serpenti come biacco e  il cervone, e molte specie di uccelli.

Ci sono, tra le altre, due piaghe che mettono a repentaglio la biodiversità e non solo del nostro territorio.

La prima è la processionaria, che, a mio modesto parere, essendo un parassita, evidenzia lo stato di salute debole e precario dei nostri boschi e, quindi, ci dice l’urgenza di rinforzare l’ecosistema nella sua totalità.

L’altro è l’ormai onnipresente cinghiale, errore/orrore dell’uomo, permesso dall’introduzione forzata  di una specie estranea e di mole superione a quella autoctona, che ha determinato e costretto il suo predatore principale, il lupo, a trovare altre forme di sostentamento. Cinghiale che ha preso il sopravvento ormai  su tutto il territorio e che rischia di distruggere qualsiasi cosa si trovi nel suo raggio d’azione.

La biodiversità è  l’equilibrio perfetto  di tutte le specie in  natura; basta che una di queste, per qualsiasi motivo, prenda il sopravvento o rompa questo equilibrio, per fa sì che si verifichi la sofferenza del’intero sistema.

Un’altra fonte di grandissima preoccupazione questa volta riguarda esclusivamente e drammaticamente il nostro territorio ed è relativa alle condizioni di quel patrimonio monumentale, esempio botanico per bellezza, storia e -appunto- biodiversità: i Castagni Monumentali, denominati  Giganti di Cozzo del Pesco.

Castagni, come ho più volte segnalato, in grande sofferenza, (anche questo per un errore/orrore umano, che ha permesso  l’impianto di una specie estranea “l’abete douglasia” che ne sta determinando la morte),  castagni che dopo avere vissuto per secoli, attraversato intemperie, pestilenze, momenti di gloria, conosciuto popoli e generazioni di uomini così diversi fra loro, visto guerre, santi, ora rischiamo di non godere più della loro maestosa bellezza e questo solo perché oggi non si riesce ad anteporre il valore di questi alberi ad una stupida, macchinosa e cieca macchina burocratica!!

Ecco, in sintesi, la biodiversità in questa nostra piccola striscia di terra è rappresentata da questo: superlative e maestose bellezze naturali e problematiche irrisolte, tutte riconducibili all’azione, non sempre all’altezza, del genere umano.


Il Corsivo è curato dalla reggenza dell'Eco dello Jonio con la preziosa collaborazione della prof.ssa Alessandra Mazzei che ogni settimana offre agli utenti la lettura in forma esclusiva di contributi autentici, attuali e originali firmati da personalità del mondo della cultura, della politica e della società civile di fama nazionale e internazionale

Flaviano Lavia
Autore: Flaviano Lavia

Ho avuto la fortuna di nascere in un paese di montagna che è stata la mia palestra di vita: il contatto con la natura mi ha permesso di apprezzare e formare la mia personalità, dando priorità a tutto ciò che valorizzi e tuteli l’ambiente. Da qui l’amore per le escursioni nella Natura che non ha mai smesso di accompagnarmi, associandolo alle altre due passioni della mia vita, la musica e il benessere psicofisico associato alla terapia manuale e alla ricerca di tecniche, studio e conoscenza di vari insegnamenti di tradizione sia orientale che occidentale. Ho il Diploma di Maturità Tecnica Agraria e il diploma triennale di massofisioterapista. La mia passione dell’escursionismo dal 2009 comincia ad entrare nel sociale. Collaboro con l’Ente Parco Sila. Ho all’attivo decine di Escursioni guidate per piccoli/grandi Gruppi. Da pochi mesi ho contributo alla fondazione della sede di Corigliano-Rossano di AIPTOC ( Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali)