8 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
9 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
4 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
2 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
34 minuti fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
5 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
7 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
1 ora fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
3 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
6 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni

Cittadella dei bambini,Grillini: a Rossano i soldi pubblici si "mangiano" in famiglia

1 minuti di lettura
Cittadella dei bambini.Grillini:"Non c'è fine all'indecenza". Commentano così gli attivisti pentastellati del Meetup  Rossano in MoVimento l'assegnazione del progetto per la realizzazione della Cittadella dei bambini. "L' Amministrazione comunale rossanese non conosce il senso del pudore. Non riteniamo accettabile infatti, procedere all'affidamento diretto di un lavoro (cioè senza ricorrere ad una gara d'appalto pubblica) a parenti o amici dei soliti noti. Un'amministrazione pubblica deve essere super partes ed è inconcepibile vedere come il progetto di cui sopra sia stato affidato all'architetto C.C., moglie di un dirigente comunale. Infatti, anche se la legge lo consente trattandosi di importo inferiore a 40.000 euro, non riteniamo moralmente ed eticamente corretto procedere all'assegnazione di qualsivoglia opera pubblica mediante chiamata diretta o mediante invito a partecipare al bando ad una cerchia ristretta di pochi eletti, scelti sulla base di criteri discutibili, specie se poi tra i papabili risultano esserci i soliti parenti o amici degli amici. Non è un bel segnale di trasparenza e di uguaglianza dei cittadini che il Comune di Rossano lancia alla nostra città che continua imperterrita a non garantire pari opportunità a tutti. Ci fa sorridere amaramente leggere nella determina dirigenziale 1475 del 6 ottobre 2016 che degli altri 4 professionisti interpellati 3 abbiano presentato un'offerta incredibilmente identica nell'importo persino nei centesimi e che l'altro abbia addirittura rinunciato a gareggiare quasi a voler stendere ai suoi "avversari" un tappeto rosso. Dopotutto anche il fatto che questa stessa determina sia apparsa sull'albo pretorio per un solo giorno (n°2348 del 06/10/2016)  per poi essere immediatamente rimossa non fa onore ad un Comune e a tutti i nostri politici (entrati trionfalmente in consiglio ma oggi sonnecchianti sui loro scranni), che dicevano in campagna elettorale di voler rimodellare la macchina comunale all'insegna della trasparenza e dell'economicità. E pensare che a loro basterebbero due minuti per poter avere accesso a tutti i movimenti di denaro pubblico contrariamente a chi, come noi, è costretto a peripezie e attese lunghe una quaresima per riuscire ad ottenere i documenti necessari per tutelare i cittadini rossanesi nella loro totalità".Meetup Rossano in Movimento - Amici di Beppe Grillo      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.