1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
19 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
54 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area

Gli studenti di Corigliano-Rossano e la Statale 106

1 minuti di lettura

Strada Statale 106: a voler invertire la tendenza adesso sono i giovani studenti di Corigliano e Rossano. Infatti, ieri i rappresentanti degli istituti superiori dell'area urbana hanno incontrato il Presidente dell'Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106", ing. Fabio Pugliese, e i suoi collaboratori presso la nostra redazione de L'Eco. Una richiesta avanzataci dallo stesso Presidente Pugliese e che abbiamo accolto con grande favore. Siamo da sempre vicini alle tematiche riguardanti la sicurezza stradale e le iniziative portate avanti da questa Associazione in materia di sicurezza e ammodernamento di quella che è considerata, a giusta ragione, una delle strade più pericolose d'Italia. Gli studenti hanno chiesto un incontro all'Associazione per parlare di iniziative per la Statale 106. Ne hanno discusso nel corso dell'incontro e si sono ripromessi di rivedersi al più presto.

Questo il messaggio del Presidente Pugliese sulla pagina facebook dell'Associazione: "L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” nella serata di oggi (lunedì 2 gennaio 2017, ndr) ha avuto il grande piacere e l’onore di incontrare i rappresentanti degli istituti di Rossano e Corigliano Calabro. Con loro abbiamo avuto modo di confrontarci sui tanti problemi legati alla S.S.106 e con loro è nato un sano e positivo confronto. Da quando è nata questa Associazione quello di stasera è stato il momento più bello perché ci ha permesso di incontrare la parte più BELLA della CALABRIA: i NOSTRI GIOVANI, il FUTURO della nostra terra. L’incontro doveva svolgersi in un noto locale, ma vista la numerosa partecipazione (che ci ha spiazzati), abbiamo deciso di chiedere agli amici dell’Eco dello Jonio di fornirci un appoggio nella loro sala riunioni. Ringraziamo il Direttore Serafino Caruso per la disponibilità ma soprattutto ringraziamo i ragazzi questi giovani studenti per la loro straordinaria sensibilità ed il loro spiccato interesse per una problematica che riguarda tutti i cittadini calabresi che vivono sull’INTERA COSTA JONICA CALABRESE".

Siamo noi, Editore e corpo redazione de L'Eco dello Jonio, a ringraziare l'Associazione "basta Vittime sulla 106" e gli studenti. Per l'entusiasmo con cui portano avanti le varie iniziative per il miglioramento delle condizioni di quest'unica arteria stradale dell'intero versante jonico e per quelle inerenti le campagne di prevenzione e sicurezza stradale.

[gallery ids="39685,39686,39687"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.