4 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
33 minuti fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
1 ora fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
2 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
3 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
1 ora fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
2 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Giuseppe Antoniotti: "Ambiente ambito strategico per la città"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

Nella sala della ex delegazione comunale dello Scalo, ieri pomeriggio (venerdì 12 febbraio) il movimento civico Rossano Prima di Tutto ha promosso un dibattito tutto incentrato sulla tematica dell'ambiente. E' stata l'occasione per approfondire le linee guida essenziali della "pagina verde" del programma elettorale, che si regge su sei punti cardine: ampliamento della differenziata, completamento del ciclo di collettamento e depurazione delle acque, impiego di tecnologie moderne e di application mobile per il monitoraggio costante del territorio, bonifica totale dei siti inquinati e potenziamento del servizio di controllo contro i reati ambientali. Si è ribadita, inoltre, la necessità di perseguire le politiche a sostegno dell’ecosistema varate dall’Esecutivo Antoniotti, in continuità con le scelte coraggiose adottate durante la scorsa legislazione. Ai lavori, introdotti dal segretario cittadino dell’Udc, Giovanni Caruso, hanno preso parte il sindaco uscente Giuseppe Antoniotti, l’assessore alle politiche ambientali dell’ultima Amministrazione comunale Natalino Chiarello e i rappresentanti di Coldiretti, dell’Anpana e della Consulta ambientale. Importante e determinante la partecipazione di numerosissimi cittadini che, confrontandosi sul grande lavoro svolto dall’Esecutivo Antoniotti anche in ambito ambientale, hanno offerto suggerimenti utili che andranno a completare il programma elettorale. Il confronto con i cittadini – afferma Antoniotti – è essenziale per poter governare al meglio una comunità. Dopo aver presentato l’idea progettuale per il riutilizzo del sito della centrale Enel come polo tecnologico a servizio della tecnologia per la banda larga, l’unico finora ufficialmente proposto alla società energetica, ieri ci siamo ritrovati con tantissimi amici per discutere di ambiente: tema importante e strategico per il futuro della Città e del territorio. Lo abbiamo fatto, non casualmente, e in un momento in cui Rossano, privata di una guida politica, rischia nuovamente di essere vittima delle scelte scellerate del governo regionale. Negli anni scorsi, da Sindaco – scandisce - ho evitato, con coraggio e determinazione, combattendo in prima linea una delle tante battaglie a tutela della mia comunità, che Rossano diventasse la pattumiera della Calabria. Ci sono gli atti e le cronache del tempo a raccontare questa storia. Oggi Oliverio vorrebbe dirottare nuovamente su Bucita i rifiuti della regione. Glielo impediremo con ancora più forza e veemenza. Ma ai tanti cittadini e alle associazioni – aggiunge - abbiamo parlato di futuro e di programmi. Di quello che abbiamo fatto e che ancora vogliamo continuare a fare per tutelare e migliorare la qualità dell’ambiente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.