54 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
25 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
5 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
25 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

Giornate Europee del Patrimonio, sabato 26 visite guidate a Castiglione di Paludi

1 minuti di lettura

L’iniziativa è a cura della Soprintendenza A.B.A.P. per la Provincia di Cosenza 

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 26 settembre 2020, dalle ore 10 alle ore 14, sarà possibile effettuare visite guidate al Parco Archeologico di Castiglione di Paludi. L’iniziativa, a cura della Soprintendenza A.B.A.P. per la Provincia di Cosenza sarà una straordinaria occasione per esaltare le peculiarità del sito brettio alla riscoperta delle preziose testimonianze in esso custodite. L’evento, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid, è aperto a tutti. Il sindaco di Paludi Stefano Graziano e il consigliere delegato ai beni archeologici Bruno Pizzuto invitano alla massima partecipazione. «Il Parco Archeologico di Castiglione di Paludi – affermano - rappresenta il fiore all’occhiello del nostro patrimonio storico-culturale. Come Amministrazione Comunale non faremo mai venir meno il nostro impegno per portare avanti l’attività di promozione e valorizzazione del territorio, al fine di far conoscere sempre di più le nostre bellezze. L’iniziativa di sabato 26 settembre ci offre una grande opportunità per riscoprire i tesori di questo sito. Vi aspettiamo numerosi – concludono il sindaco Graziano e il consigliere Pizzuto - per una immersione nella suggestiva atmosfera del nostro Parco Archeologico».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.