2 ore fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
1 ora fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
2 ore fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
3 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
15 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
15 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
32 minuti fa:A Tarsia cresce l'attesa per la rassegna "Chi stamu passanu"
2 ore fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
3 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
2 minuti fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati

Futur-e: incontro Uiltec e rappresentanti terrioriali Enel

1 minuti di lettura
Incontro responsabili provinciali delle organizzazioni sindacali confederali Uiltec, con i rappresentanti territoriali di Enel, per un aggiornamento sul progetto Futur-e. Lanciato dall’azienda per la riqualificazione della centrale di Rossano.  Nel corso dell’incontro Enel ha confermato alcune novità positive emerse nei giorni scorsi. In particolare per una delle due soluzioni previste per il sito. La realizzazione di un innovativo impianto di coltivazione e lavorazione di microalghe per utilizzo alimentare e cosmetico. Che è in fase avanzata di definizione e che quindi a breve potrà essere condiviso con il territorio. A tal proposito i rappresentanti sindacali hanno quindi richiesto un incontro aperto alle diverse rappresentanze territoriali dedicato ad un approfondimento dettagliato sul progetto. Enel ha già garantito la disponibilità ad organizzarlo entro la prima decade di maggio.
FUTUR-E: UILTEC APPREZZA DISPONIBILITÀ DI ENEL 
I sindacati hanno apprezzato la disponibilità di Enel al confronto positivo ed hanno evidenziato ad Enel come il territorio guardi con molta attenzione al processo di riqualificazione della centrale e alle sue potenziali ricadute positive, in particolare quelle occupazionali. L’attività è stata proposta da una azienda che opera in Spagna e che porterebbe per la prima volta la sua attività in un altro stato. L’idea di un business innovativo è stata apprezzata in particolare per il possibile coinvolgimento dei giovani nella sua realizzazione sul territorio. La riqualificazione infatti non deve riguardare solamente gli impianti industriali, ma anche le professionalità." Premesso che è necessario conoscere nel dettaglio il progetto, ivi compreso i tempi di realizzazione e l’occupazione che ne deriva, sia in fase di costruzione dell’impianto, sia in fase di produzione, le OO.SS. esprimono un parere per il momento, positivo sulle prime informazioni ricevute per uno dei due progetti. Per quanto riguarda il secondo progetto, l’ENEL ha dichiarato che si sta lavorando alla definizione dello stesso. I rappresentanti sindacali hanno ribadito che non si può più tergiversare vista la dura realtà occupazionale del territorio ed hanno richiesto all’ENEL di decidere il da farsi in tempi brevissimi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.