3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
33 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
3 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris

Ferrari: turismo verde, piano marketing per i tre parchi

1 minuti di lettura

Turismo verde e slow, rafforzare, valorizzare e promuovere in Italia e nel Mondo la rete dei sentieri e degli itinerari storico-naturalistici rappresenta una delle leve strategiche dello sviluppo eco-sostenibile del Mediterraneo nei prossimi anni. Ciò vale a maggior ragione per una regione come la Calabria. La regione con la più elevata percentuale di superficie protetta nel territorio nazionale; che può vantare un patrimonio naturalistico incommensurabile del quale i tre parchi nazionali (Pollino, Sila ed Aspromonte) costituiscono la punta di diamante.  

FERRARI: UNA GRANDE CICLOVIA COINVOLGERA' TUTTI E TRE I TERRITORI INTERESSATI

È quanto ha ribadito Sonia Ferraricandidata al Senato per il collegio uninominale Cosenza-Castrovillari, intervenendo ieri (martedì 13) a Lappano insieme agli altri candidati del PD alla Camera e del Senato. La Ferrari ha colto l’occasione per elogiare l’impegno della regione Calabria sul turismo; legato alla scoperta della natura ed alla fruibilità e percorribilità lenta. E confermato inoltre dal Presidente Mario Oliverio nella giornata di lunedì 12 alla Borsa Internazionale del Turismo di MILANO per la presentazione della guida Touting Club Cammini di Calabria – Walking in Calabria.

I tre parchi della Calabria – ha aggiunto la Ferrari – stanno per realizzare un grande progetto per l’infrastrutturazione della rete sentieristica; insieme ad un piano di marketing e ad una grande ciclovia che coinvolgerà tutti e tre i territori interessati. Ogni altra iniziativa destinata a rafforzare questo percorso di turismo verde non soltanto contribuisce a diffondere la tutela del paesaggio e dell’ambiente; ma moltiplica le occasioni di crescita e di lavoro soprattutto per le nuove generazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.