3 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
3 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
2 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
2 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
1 ora fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
1 ora fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
4 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
3 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
36 minuti fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
7 minuti fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato

Ferrari: turismo verde, piano marketing per i tre parchi

1 minuti di lettura

Turismo verde e slow, rafforzare, valorizzare e promuovere in Italia e nel Mondo la rete dei sentieri e degli itinerari storico-naturalistici rappresenta una delle leve strategiche dello sviluppo eco-sostenibile del Mediterraneo nei prossimi anni. Ciò vale a maggior ragione per una regione come la Calabria. La regione con la più elevata percentuale di superficie protetta nel territorio nazionale; che può vantare un patrimonio naturalistico incommensurabile del quale i tre parchi nazionali (Pollino, Sila ed Aspromonte) costituiscono la punta di diamante.  

FERRARI: UNA GRANDE CICLOVIA COINVOLGERA' TUTTI E TRE I TERRITORI INTERESSATI

È quanto ha ribadito Sonia Ferraricandidata al Senato per il collegio uninominale Cosenza-Castrovillari, intervenendo ieri (martedì 13) a Lappano insieme agli altri candidati del PD alla Camera e del Senato. La Ferrari ha colto l’occasione per elogiare l’impegno della regione Calabria sul turismo; legato alla scoperta della natura ed alla fruibilità e percorribilità lenta. E confermato inoltre dal Presidente Mario Oliverio nella giornata di lunedì 12 alla Borsa Internazionale del Turismo di MILANO per la presentazione della guida Touting Club Cammini di Calabria – Walking in Calabria.

I tre parchi della Calabria – ha aggiunto la Ferrari – stanno per realizzare un grande progetto per l’infrastrutturazione della rete sentieristica; insieme ad un piano di marketing e ad una grande ciclovia che coinvolgerà tutti e tre i territori interessati. Ogni altra iniziativa destinata a rafforzare questo percorso di turismo verde non soltanto contribuisce a diffondere la tutela del paesaggio e dell’ambiente; ma moltiplica le occasioni di crescita e di lavoro soprattutto per le nuove generazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.