8 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
9 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
5 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
6 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
8 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
7 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
6 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
7 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
9 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
6 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico

Il feretro del Presidente Santelli è arrivato nella chiesa di San Nicola a Cosenza

1 minuti di lettura
Ultimo saluto per la Presidente Jole Santelli deceduta nella notte tra il 14 e il 15 ottobre. Ai funerali presenti anche Conte e Lamorgese Oggi, alle ore 10.35, il feretro del presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, è entrato nella chiesa di San Nicola a Cosenza tra gli applausi della gente che si è riunita spontaneamente nella piazza antistante.Ad accogliere il feretro, davanti all’ingresso della chiesa, il sindaco della città, Mario Occhiuto, e don Piermaria Del Vecchio, che ha rivolto una benedizione. E davanti all’altare l’eparca di Lungro, mons. Donato Oliverio, ha rivolto una preghiera al presidente.Presenti, oltre ai familiari del presidente Santelli, tutta la Giunta regionale al completo. Alle 16.30, l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, mons. Francesco Nolè, celebrerà i funerali a cui prenderanno parte anche il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, e il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. [gallery ids="115947,115948,115949"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.