49 minuti fa:Il 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia omaggerà Pierfranco Bruni
1 ora fa:Economia circolare, Ecoross e il suo Parco Biometano conquistano la rivista Forbes
4 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
2 ore fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
3 ore fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
4 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
2 ore fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale
1 ora fa:Garofalo del Centro Studi La Pira si schiera a fianco dei tirocinanti TIS
3 ore fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
19 minuti fa:Salvatore Garbato protagonista di un seminario sulla trucco-terapia

Esordio amaro della Rossanese contro la Promosport, ma quanta sfortuna

1 minuti di lettura

Una Rossanese in palla cade, nonostante l’ottima prestazione, in quel di Lamezia per 1-0. I rosoblu, però, sprecano troppo

Il ritorno in campo dopo quasi sei mesi non è un giorno da ricordare per la Rossanese. Dal Riga di Lamezia ad uscirne vincitore è la Promosport, brava a dimostrarsi più cinica rispetto agli ospiti. Infatti, i padroni di casa capitalizzano al meglio al primo minuto di gioco grazie ad un calcio di rigori. I bizantini, colpiti a freddo, si riorganizzano e diventano i padroni assoluti del terreno di gioco. Gli ionici, però, potevano capitalizzare al meglio le occasioni create. Non mancano le recriminazioni contro il direttore di gara come per un rigore solare assegnato dall’arbitro ma annullato dal guardalinee. L’appuntamento con la rivalsa è fissato a Domenica prossima quando i ragazzi allenati da Aloisi affronteranno allo Stefano Rizzo il Villaggio Europa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.