5 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
3 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
1 ora fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
3 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
1 ora fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
55 minuti fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
22 minuti fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
2 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
2 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»

Elezioni Trebisacce, sancita la candidatura a sindaco di Accoti

1 minuti di lettura
Elezioni Trebisacce, a circa dieci giorni dalla presentazione delle liste il Movimento “La Svolta Civica” ha ufficializzato la partecipazione alla competizione elettorale. Inaugurando la sede elettorale sulla centralissima via Lutri. E indicando il suo candidato a sindaco scelto democraticamente all’interno del Movimento nella persona di Paolo Accoti, 50 anni, di professione avvocato del Foro di Castrovillari. Ad aprire i lavori di una “convention” abbastanza affollata, dopo l’introduzione di Piero Bruni, è stato Remo Spatola amministratore comunale e dirigente politico di lungo corso. Il cui gruppo politico, come lui stesso ha precisato, ha deciso di cimentarsi in versione “civica” come parte integrante de “La Svolta Civica”. «A livello amministrativo – ha chiarito Spatola, che è componente del Direttivo del PD - l’appartenenza politica conta fino a un certo punto. E, nonostante io non abbia condiviso la strategia politica del mio partito, non siamo come gruppo “contro” nessuno. Ma lavoriamo per creare un’alternativa democratica ai metodi sbagliati di fare politica. Che contraddistinguono l’esecutivo in carica. E oggi siamo qui, dopo le lunghe e infruttuose trattative per fare sintesi con altri Movimenti, ad ufficializzare la nostra convinta partecipazione al voto. E a riconoscerci nel nostro candidato-sindaco, l’avv. Paolo Accoti. Scelto democraticamente all’interno dei gruppi. Gode della nostra stima e di quella della gente perché ritenuto professionista molto apprezzato. Attraverso il quale ci sentiamo ben rappresentati. Perché persona seria, capace e soprattutto non accentratore».
ELEZIONI TREBISACCE, ACCOTI: NOI ALTERNATIVA A POLITICA DI BASSO PROFILO
A seguire è quindi intervenuto il giovane Giovanni Paolino. Che ha rivendicato il diritto-dovere della sua generazione «di essere protagonisti del proprio futuro. E per dare il nostro contributo alla crescita e alla valorizzazione delle potenzialità di Trebisacce. Finora inespresse anche per colpa della politica locale». La parola è quindi passata al candidato-sindaco Paolo Accoti. Che ha ricordato il proprio percorso politico di professionista prestato alla politica. Quindi la genesi del Movimento “La Svolta Civica”, la sua evoluzione, l’aggiunta di altri gruppi civici e gli estenuanti tentativi andati a vuoto di “matrimonio” con altre liste. Che, a suo dire, hanno la stessa ambizione di evitare la continuità amministrativa degli attuali inquilini del palazzo. «Il nostro Movimento – ha ricordato Accoti con toni per la verità sobri e molto pacati e annunciando un “numero verde” per consentire ai cittadini di segnalare i problemi – nasce come alternativa a una politica che riteniamo di basso profilo. Che ritiene il dissenso un reato di lesa maestà. E trasforma i “diritti” dei cittadini in “favori” personali. Il nostro è un progetto politico nato attraverso oltre sei mesi di monitoraggio delle problematiche. In grado quindi di far rinascere un paese costretto a ripartire dall’anno zero».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.