15 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
30 minuti fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
16 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
1 ora fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
14 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
1 ora fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
14 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
13 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
13 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
Adesso:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità

Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione culturale di Corigliano-Rossano, da anni impegnata nella promozione del patrimonio storico e identitario locale, annuncia il ritorno di “Nos Petits Tours”, il progetto ormai consolidato che propone percorsi di consapevolezza, appartenenza e amicizia alla scoperta di luoghi, storie e sapori del territorio.

L’8ª uscita di “Rossano Purpurea – Nos Petits Tours” si terrà domenica 30 novembre 2025 e condurrà i partecipanti alla scoperta di Crucoli e Cirò Superiore, terre ricche di tradizioni, enogastronomia d’eccellenza, spiritualità e tracce profonde di storia e scienza.

La giornata partirà alle 7.45 dalla villa comunale di Rossano (lato scuole). L’arrivo a Crucoli è previsto per le 9.30 con una suggestiva passeggiata tra i vigneti e l’oleificio dell’azienda Greco, seguita dalla visita al Santuario della Madonna di Manipuglia e a uno dei borghi più caratteristici del territorio, con il suo castello, il Museo della realtà virtuale, le produzioni tessili e la tradizionale sardellina.

Il pranzo si svolgerà presso l’Agriturismo Caruso, per un’immersione nei sapori autentici della cucina locale. Nel pomeriggio il percorso proseguirà nel borgo antico di Cirò Superiore, con tappa al Polo museale Luigi Lilio, dedicato al matematico ideatore della riforma del calendario gregoriano.

La conclusione dell’esperienza è prevista con il rientro alle 18.30. Per informazioni e prenotazioni: 338 970 5164 – 340 782 9030 – 335 536 6452 Le iscrizioni sono aperte fino al 28 novembre.

“Nos Petits Tours” torna per offrire ancora una volta un viaggio condiviso tra cultura, natura e memoria, rafforzando il legame con le nostre radici e con la comunità.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.