Adesso:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
18 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
2 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
18 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
6 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
1 ora fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
3 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
4 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
30 minuti fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
5 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione

Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Si è svolto ieri pomeriggio, presso la Cittadella dei Ragazzi di Rossano, l’incontro divulgativo dal titolo “Il cervello, regista del benessere globale”. Un evento patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano e organizzato dallo studio professionale di fisioterapia e riabilitazione Rehabilita, che ha richiamato un pubblico numeroso e attento.

Tra le relatrici, la protagonista è stata la dottoressa Graziella Madeo, neurologa e neuroscienziata, Direttrice Medica del gruppo Brain&Care e Brain Health Ambassador della European Academy of Neurology (EAN). Originaria di Corigliano-Rossano, la dottoressa Madeo ha saputo coinvolgere una sala gremita illustrando, in modo chiaro e scientificamente rigoroso, l’importanza del benessere neurologico e del movimento, spiegando come il cervello rappresenti il vero “regista” dell’equilibrio psicofisico dell’individuo.

Accanto a lei sono intervenute anche le fisioterapiste Rosa e Alessandra Ambrosio, che hanno arricchito l’incontro con approfondimenti pratici legati alla riabilitazione e alla prevenzione.

Un appuntamento particolarmente apprezzato dai presenti, che ha contribuito ad accrescere la consapevolezza sul ruolo fondamentale della salute neurologica nella vita quotidiana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.