3 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
1 ora fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
17 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
2 ore fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
1 ora fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
2 minuti fa:Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi
2 ore fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
47 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
14 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro

Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella villa comunale dell’area urbana di Corigliano è stato scoperto un grave danneggiamento nello spazio dedicato alla memoria di Fabiana Luzzi.

Il personale comunale, durante le attività di routine, ha trovato la scarpetta rossa divelta e abbandonata a terra. L’oggetto è stato immediatamente recuperato dagli operai ed è già stato affidato al restauro, così da poter essere ricollocato quanto prima.

Danneggiata anche la panchina del percorso della memoria, altro simbolo fortemente legato al ricordo della giovane vittima. L’area, purtroppo, non è dotata di sistemi di videosorveglianza, dettaglio che rende complicato ricostruire quanto accaduto nelle ultime ore.

Al momento non ci sono elementi utili per individuare i responsabili di un gesto che colpisce ancor più per il suo significato: la città è profondamente legata alla tragica vicenda del 2013, quando Fabiana Luzzi venne brutalmente uccisa dal fidanzato.

Non a caso, lo stesso parco porta il suo nome, a testimonianza di un ricordo che continua a vivere nella comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.