1 ora fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
1 ora fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
2 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
3 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
4 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
5 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
3 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
4 minuti fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
2 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
35 minuti fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica

Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un litigio tra coinquilini che si è trasformato in tragedia. Ecco cosa ci sarebbe dietro l’omicidio di Mansif Youness, il 30enne marocchino ucciso in un’abitazione di contrada Seggio, nell’area urbana di Rossano. Un delitto de aveva scosso l'intera città e per il quale era stato fermato, due giorni dopo, un connazionale della vittima.

Durante l’udienza, l’indagato ha offerto la propria versione dei fatti, descrivendo il clima teso che da tempo si respirava nell’abitazione condivisa. Ha raccontato che la situazione sarebbe sfuggita di mano subito dopo un momento di preghiera in gruppo: vecchie incomprensioni, rimaste irrisolte, avrebbero infatti riacceso il contrasto. Ne sarebbe nato prima un alterco verbale, poi una colluttazione, fino ai colpi di coltello.

Il ferito è stato immediatamente soccorso da alcuni residenti della zona e dal personale sanitario, intervenuto in pochi minuti. Nonostante il trasferimento d’urgenza in ospedale, le sue condizioni sono apparse da subito critiche e i medici non sono riusciti a salvarlo.

Subito dopo l’aggressione, l’uomo si è allontanato, nascondendosi per circa due giorni nelle campagne vicine. La fuga è terminata con l’intervento della Polizia di Stato, che lo ha rintracciato, arrestato e accompagnato al carcere di Castrovillari. Durante l’interrogatorio avrebbe spiegato: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia».

La Procura ha disposto ulteriori approfondimenti per chiarire ogni dettaglio dell’episodio. L’arma trovata nell’abitazione è stata affidata alla Scientifica per le analisi, mentre gli investigatori stanno ricostruendo l’esatta sequenza degli eventi. Non si escludono ulteriori provvedimenti nelle prossime ore, mentre prosegue il lavoro per definire con precisione responsabilità e contesto della vicenda.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.