1 ora fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
5 ore fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
1 ora fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
34 minuti fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
2 ore fa:Bosco denuncia «l'uso clientelare della macchina Comunale. Disparità di trattamento tra i cittadini»
3 ore fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
4 minuti fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
2 ore fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano
3 ore fa:Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi

Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO — «Ho appreso con profondo sdegno dell'atto vandalico perpetrato ai danni della panchina dedicata a Fabiana Luzzi, un luogo simbolo della nostra città, nato per custodire la memoria di una giovane vita spezzata da una violenza inaccettabile. Quanto accaduto rappresenta un'offesa non solo alla famiglia di Fabiana, ma a tutta la comunità di Corigliano-Rossano, che in questi anni ha sempre dimostrato sensibilità, rispetto e partecipazione nel ricordarla».

Lo dichiara Daniela Romano, Consigliere Comunale di Fratelli d'Italia, che aggiunge: «Atti come questi non possono e non devono essere minimizzati. Sono il segnale di un degrado civico e culturale che va contrastato con fermezza. Auspico che gli organi competenti possano individuare i responsabili e che si proceda rapidamente al ripristino della panchina, affinché torni ad essere un luogo di raccoglimento e riflessione».

Romano sottolinea inoltre la necessità di un impegno collettivo: «È indispensabile che le istituzioni, le scuole, le famiglie e le associazioni del territorio lavorino insieme per promuovere educazione al rispetto, senso civico e cultura della legalità. La memoria di Fabiana è un monito e un richiamo costante alla responsabilità di ciascuno di noi: non possiamo permettere che venga oltraggiata».

Il Consigliere conclude con un appello alla cittadinanza: «Invito tutti a vigilare, ma in particolar modo invito l'Amministrazione a procedere in tempi brevi alla riparazione del danno, a dotare l'area di apposite telecamere che fungano da deterrente contro ulteriori atti di questo tipo, a segnalare comportamenti incivili e a difendere gli spazi pubblici che appartengono alla comunità. Solo così potremo preservare la dignità della nostra città e rendere onore a chi, come Fabiana, merita ricordo e rispetto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.