“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e gli addetti ai lavori, che quest’anno vedranno anche Co-Ro protagonista sul grande schermo
CORIGLIANO-ROSSANO - Parla anche calabrese la 43ª edizione del Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre, diretto da Giulio Base, che tra oltre seimila pellicole pervenute ne ha selezionate appena 120, di cui 23 in anteprima mondiale. Tra queste, spicca “Il Protagonista”, opera prima scritta e diretta da Fabrizio Benvenuto, giovane autore nato a Corigliano Rossano e oggi residente ad Amendolara, già noto per i suoi cortometraggi, per la serie The Rule of the Game e per aver vinto il Premio Solinas.
Un talento di trentatré anni, orgoglio della sua terra, che con studio, sacrificio e passione è riuscito a conquistare l’attenzione della critica nazionale. Il suo film, infatti, è già stato definito un piccolo gioiello “che raccoglie frammenti di vita quotidiana e riflette sulla fragilità dell’identità umana, sul bisogno di essere visti, riconosciuti, amati”.
Il protagonista del film, Giancarlo Mangiapane, è un attore trentenne in difficoltà, che per sopravvivere inventa identità e personaggi anche nella vita reale. L’occasione per cambiare arriva con un provino per Clochard, biopic su un ballerino di tip-tap degli anni ’50, ma la sua immedesimazione lo porterà a oltrepassare il sottile confine tra realtà e finzione.
«Questo film nasce dal desiderio profondo di creare un’opera che possa accompagnare chi insegue un sogno e, nel farlo, rischia di perdere la scintilla che lo aveva acceso - racconta Benvenuto -. Non denuncia nulla, ma mostra con autenticità surreale la vita di chi filtra le proprie emozioni attraverso una maschera».
Il festival, presieduto da Enzo Ghigo e diretto da Carlo Chatrian, si aprirà al Teatro Regio con Eternity di David Freyne, co-condotto da Laura Chiatti. Sarà un’edizione fortemente al femminile: su 16 titoli in concorso, 10 portano la firma di registe donne, e le presidenti delle giurie saranno Ippolita Di Majo, Giovanna Gagliardo e Lina Sastri.
Tra gli ospiti attesi, nomi del calibro di Spike Lee, Vanessa Redgrave, Juliette Binoche, Daniel Brühl, James Franco, Terry Gilliam, Claude Lelouch, Stefania Sandrelli e molti altri.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e gli addetti ai lavori, che quest’anno vedranno anche la Calabria protagonista sul grande schermo.