"Servus Inutilis": Alcide De Gasperi e la politica come servizio , una mostra a lui dedicata a Corigliano-Rossano
Al Castello Ducale di Corigliano, dal 18 al 26 ottobre 2025, un evento unico in Calabria promosso dall’UGCI e dalla Diocesi di Rossano-Cariati

CORIGLIANO-ROSSANO -
La sezione locale dell’Unione Nazionale Giuristi Cattolici Italiani (UGCI), in collaborazione con la Diocesi di Rossano-Cariati, la Fondazione Alcide De Gasperi, e con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e dell’Università della Calabria – Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche, organizza un evento culturale e formativo di rilievo regionale: la mostra itinerante “Servus Inutilis – Alcide De Gasperi e la Politica come Servizio”, che si terrà dal 18 al 26 ottobre 2025 presso il Castello Ducale dell’area urbana di Corigliano.
Un'iniziativa dal forte valore simbolico, che si propone di avvicinare i giovani alla politica intesa come vocazione e servizio alla comunità, riscoprendo il pensiero e l’opera di Alcide De Gasperi, padre della Repubblica Italiana e pioniere del progetto europeo. Una figura esemplare, scelta come modello per educare alla cittadinanza attiva, alla partecipazione democratica e alla costruzione di una società più giusta e inclusiva.
L’evento si aprirà sabato 18 ottobre alle ore 9:30 con un convegno-dibattito (fino alle 12:00), che vedrà i saluti istituzionali di S.E. Monsignor Aloise e del Sindaco del Comune di Corigliano Rossano. Seguiranno interventi di rilievo nazionale:
-
il Prof. Damiano Nocilla, Presidente Nazionale UGCI, relazionerà su “De Gasperi nell’Assemblea Costituente”,
-
il giornalista Giuseppe Sangiorgi offrirà una riflessione su “De Gasperi: la politica, la fede, gli affetti familiari”,
-
il Prof. Ernesto Preziosi dell’Università di Urbino approfondirà “La formazione politica di De Gasperi e la patria europea”.
A concludere il convegno sarà l’intervento dell’Onorevole Bruno Tabacci. La presidenza e il coordinamento dei lavori saranno affidati all’Avv. Elvira Campana, Presidente UGCI di Corigliano Rossano.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 18 al 26 ottobre, nei seguenti orari:
9:30 – 13:00 e 15:00 – 18:30.
Saranno protagonisti anche gli studenti delle scuole del territorio, coinvolti non solo come visitatori ma anche come guide della mostra, in un’esperienza educativa e formativa che mira a far maturare in loro un senso di responsabilità civica e di partecipazione.
Attraverso parole, documenti originali, scritti e testimonianze, l’esposizione condurrà il visitatore alla scoperta dell’uomo Alcide De Gasperi, restituendo il profilo di un politico che ha servito lo Stato con umiltà, competenza e visione europea. Un’occasione preziosa per riflettere, nel presente, su una politica come autentico servizio al bene comune.