1 ora fa:La resa dei conti nel centro sinistra, nel PD e questa (ennesima) sconfitta che «viene da lontano»
32 minuti fa:Regionali, clamoroso: alcuni eletti potrebbero rimanere fuori. Tra questi uno della Sibaritide-Pollino
Adesso:"Servus Inutilis": Alcide De Gasperi e la politica come servizio , una mostra a lui dedicata a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Castrovillari, crescono i consensi per FdI che si prepara per le amministrative
1 ora fa:Co-Ro e Castrovillari attenzionate speciali: cinque arresti e sequestri di droga in tutta la provincia
1 ora fa:Incidente a Caloveto, 35enne ferito gravemente: trasferito in elisoccorso a Cosenza
3 ore fa:Don Giuseppe Ruffo lascia Crosia, un cammino di fede durato 13 anni
3 ore fa:Regionali, Europa Verde-Verdi/AVS fa mea culpa: «Dato negativo, ma in poco tempo non si poteva fare di più»
4 ore fa:Sicurezza del Porto, a Co-Ro partito il progetto europeo Anemos
1 ora fa:Parchi marini calabresi, risultati e obiettivi a sei mesi dalla fine del commissariamento

"Servus Inutilis": Alcide De Gasperi e la politica come servizio , una mostra a lui dedicata a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - 

La sezione locale dell’Unione Nazionale Giuristi Cattolici Italiani (UGCI), in collaborazione con la Diocesi di Rossano-Cariati, la Fondazione Alcide De Gasperi, e con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e dell’Università della Calabria – Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche, organizza un evento culturale e formativo di rilievo regionale: la mostra itinerante “Servus Inutilis – Alcide De Gasperi e la Politica come Servizio”, che si terrà dal 18 al 26 ottobre 2025 presso il Castello Ducale dell’area urbana di Corigliano.

Un'iniziativa dal forte valore simbolico, che si propone di avvicinare i giovani alla politica intesa come vocazione e servizio alla comunità, riscoprendo il pensiero e l’opera di Alcide De Gasperi, padre della Repubblica Italiana e pioniere del progetto europeo. Una figura esemplare, scelta come modello per educare alla cittadinanza attiva, alla partecipazione democratica e alla costruzione di una società più giusta e inclusiva.

L’evento si aprirà sabato 18 ottobre alle ore 9:30 con un convegno-dibattito (fino alle 12:00), che vedrà i saluti istituzionali di S.E. Monsignor Aloise e del Sindaco del Comune di Corigliano Rossano. Seguiranno interventi di rilievo nazionale:

  • il Prof. Damiano Nocilla, Presidente Nazionale UGCI, relazionerà su “De Gasperi nell’Assemblea Costituente”,

  • il giornalista Giuseppe Sangiorgi offrirà una riflessione su “De Gasperi: la politica, la fede, gli affetti familiari”,

  • il Prof. Ernesto Preziosi dell’Università di Urbino approfondirà “La formazione politica di De Gasperi e la patria europea”.

A concludere il convegno sarà l’intervento dell’Onorevole Bruno Tabacci. La presidenza e il coordinamento dei lavori saranno affidati all’Avv. Elvira Campana, Presidente UGCI di Corigliano Rossano.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 18 al 26 ottobre, nei seguenti orari:
9:30 – 13:00 e 15:00 – 18:30.

Saranno protagonisti anche gli studenti delle scuole del territorio, coinvolti non solo come visitatori ma anche come guide della mostra, in un’esperienza educativa e formativa che mira a far maturare in loro un senso di responsabilità civica e di partecipazione.

Attraverso parole, documenti originali, scritti e testimonianze, l’esposizione condurrà il visitatore alla scoperta dell’uomo Alcide De Gasperi, restituendo il profilo di un politico che ha servito lo Stato con umiltà, competenza e visione europea. Un’occasione preziosa per riflettere, nel presente, su una politica come autentico servizio al bene comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.