Giornate europee del Patrimonio 2025: paludi celebra l’Arte di costruire
Il Parco archeologico di Castiglione e il Museo Civico protagonisti dell’edizione 2025 delle GEP: domenica 28 settembre visite guidate, percorsi tra storia, archeologia e civiltà antiche

PALUDI – La comunità di Paludi si prepara a vivere un nuovo appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2025, la più grande e partecipata manifestazione culturale d’Europa, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre in tutta Italia. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “Architetture: l’arte di costruire”, un filo conduttore che ben si lega alla storia e all’archeologia del sito di Castiglione.
Domenica 28 settembre, a partire dalle 10.30, il Parco archeologico di Castiglione e il Museo Civico di Paludi accoglieranno cittadini e visitatori con una passeggiata tra i resti dell’abitato fortificato ellenistico (IV-III secolo a.C.), seguita da una visita alla mostra permanente sulla civiltà contadina ospitata al Museo Civico.
«Accoglieremo con la nostra consueta ospitalità quanti vorranno trascorrere momenti piacevoli nel Parco archeologico di Castiglione, per celebrare il patrimonio che custodiamo e diventarne sempre più consapevoli custodi», ha dichiarato il sindaco Domenico Baldino.
La direttrice scientifica del Parco e del Museo, Donatella Novellis, ha sottolineato come il tema scelto dalle GEP sia particolarmente vicino alla realtà di Paludi: «Il sito conserva una testimonianza splendida di architettura antica, che attesta in modo eloquente la perfezione consapevole e la cura del costruire nel mondo antico».
All’iniziativa prenderanno parte anche l’Amministrazione comunale e la Pro Loco Paludi, guidata dal presidente Giuseppe Blefari, insieme a soci e volontari. In caso di maltempo, il programma si svolgerà al Museo Civico, presso il Centro Culturale Polifunzionale.
Un’occasione che unisce storia, identità e comunità, ribadendo il ruolo del Parco di Castiglione e del Museo Civico come veri patrimoni collettivi da tutelare e valorizzare.