16 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
24 minuti fa:La gentilezza è tutto quello che ci vuole… sempre
2 ore fa:Il rettore Gianluigi Greco presenta la squadra di governo: energia e visione per il futuro dell’Unical
15 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
15 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
14 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
16 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
54 minuti fa:Il Circolo di Rifondazione Comunista dell’Alto Jonio celebra il suo primo Congresso politico
14 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
1 ora fa:La cucina calabrese come elemento di diplomazia

Civita pronta ad ospitare il Premio di poesia “Calabria-Veneto” 2025

1 minuti di lettura

CIVITA - L’11 Ottobre, a Civita, avrà luogo l’appuntamento conclusivo della terza edizione del Premio Nazionale di poesia Calabria-Veneto 2025 – che vede alternarsi nell’organizzazione, di anno in anno, le due regioni – nell’ambito del Festival internazionale di poesia “Pollino in versi”, ideato da Bonifacio Vincenzi e organizzato dalla rivista di poesia “Il sarto di Ulm”.

La cerimonia di premiazione dei poeti e dei vincitori dei Premi alla cultura, con il patrocinio dell’ Amministrazione comunale di Civita e dell’ associazione Borghi della lettura, con il supporto della polisportivaDSLcivita,  si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune del piccolo Borgo.

Saranno premiati gli autori dei cinque libri di poesia finalisti, selezionati (come da regolamento) tra quelli pubblicati, a livello nazionale, nell’anno precedente: Ivan Fedeli, La gioia elementare, Luigi Pellegrini Editore; Umberto Piersanti, L’isola tra le selve, Marcos y Marcos; Adriana Tasin, Voragini d’azzurro, Interno Libri Edizioni; Nichi Vendola, Sacro qeer, Manni; Marco Vitale, La strada di Morandi, Passigli;

Saranno inoltre assegnati i Premi alla Cultura 2025 a: Lino Angiuli per la poesia, Romano Blois per la promozione del territorio, Pina Labanca per l’Editoria.

L’evento, che di anno in anno diventa sempre più autorevole nel panorama letterario italiano, sarà presentato da Filomena Rugiano e arricchito dalle conversazioni con i premiati del giornalista Silvano Trevisani.

L’iniziativa, ribadisce il ruolo fondamentale del comune di Civita nella promozione della cultura. “La poesia è un mezzo per dar voce alle emozioni. Eventi come questo valorizzano il talento e creano spazio per le nuove generazioni”, ha dichiarato Antonluca De Salvo Responsabile del Premio per il Comune di Civita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.