54 minuti fa:Corigliano Rossano ko all’esordio, ma che cuore contro il Montalto Soccer
4 ore fa:Co-Ro Piano City 2025: presentata la nuova edizione. Musica e cultura per rivitalizzare i centri storici
2 ore fa:Pillole dall'Eco. Aeroporto di Sibari, tre visioni a confronto: il sogno resta sospeso
3 ore fa:Enza Bruno Bossio domani a Co-Ro per «discutere insieme del futuro del nostro territorio»
2 ore fa:Marisa Immacolata Ginese è il nuovo segretario generale del Comune di Cassano Jonio
1 ora fa:Ma se "la coperta è corta", quali sono le priorità per la Calabria del nord est?
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno chiede «più alberi e meno cemento»
4 ore fa:Occhiuto punta sui giovani con il "reddito di merito": 500 euro al mese a chi sceglie le Università calabresi
5 ore fa:Cariati piange la prematura scomparsa di Isabel: palloncini bianchi e rosa per il saluto commovente dei suoi amici
3 ore fa:L'Atletico Rossanese Tennis Club chiude la stagione con un Torneo da applausi

Civita pronta ad ospitare il Premio di poesia “Calabria-Veneto” 2025

1 minuti di lettura

CIVITA - L’11 Ottobre, a Civita, avrà luogo l’appuntamento conclusivo della terza edizione del Premio Nazionale di poesia Calabria-Veneto 2025 – che vede alternarsi nell’organizzazione, di anno in anno, le due regioni – nell’ambito del Festival internazionale di poesia “Pollino in versi”, ideato da Bonifacio Vincenzi e organizzato dalla rivista di poesia “Il sarto di Ulm”.

La cerimonia di premiazione dei poeti e dei vincitori dei Premi alla cultura, con il patrocinio dell’ Amministrazione comunale di Civita e dell’ associazione Borghi della lettura, con il supporto della polisportivaDSLcivita,  si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune del piccolo Borgo.

Saranno premiati gli autori dei cinque libri di poesia finalisti, selezionati (come da regolamento) tra quelli pubblicati, a livello nazionale, nell’anno precedente: Ivan Fedeli, La gioia elementare, Luigi Pellegrini Editore; Umberto Piersanti, L’isola tra le selve, Marcos y Marcos; Adriana Tasin, Voragini d’azzurro, Interno Libri Edizioni; Nichi Vendola, Sacro qeer, Manni; Marco Vitale, La strada di Morandi, Passigli;

Saranno inoltre assegnati i Premi alla Cultura 2025 a: Lino Angiuli per la poesia, Romano Blois per la promozione del territorio, Pina Labanca per l’Editoria.

L’evento, che di anno in anno diventa sempre più autorevole nel panorama letterario italiano, sarà presentato da Filomena Rugiano e arricchito dalle conversazioni con i premiati del giornalista Silvano Trevisani.

L’iniziativa, ribadisce il ruolo fondamentale del comune di Civita nella promozione della cultura. “La poesia è un mezzo per dar voce alle emozioni. Eventi come questo valorizzano il talento e creano spazio per le nuove generazioni”, ha dichiarato Antonluca De Salvo Responsabile del Premio per il Comune di Civita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.