Calabria nord-est, firmato protocollo anti-evasione: Procura, GdF e Agenzia Entrate uniscono le forze
Un accordo tra Procura di Castrovillari, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate di Cosenza rafforza la sinergia nelle indagini penali-tributarie. Obiettivo: velocizzare i controlli, recuperare i tributi evasi e colpire le condotte più gravi

CASTROVILLARI – Rafforzare la lotta all’evasione fiscale attraverso una sinergia sempre più stretta tra magistratura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi presso il Tribunale di Castrovillari dal Procuratore della Repubblica Alessandro D’Alessio, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza Col. Giuseppe Dell’Anna e dal Direttore Provinciale dell’Agenzia delle Entrate Giuseppe Sifonetti.
L’accordo consolida e struttura prassi già consolidate di collaborazione, introducendo modalità di confronto rapide e condivise per rendere più efficaci e tempestive le azioni di contrasto agli illeciti penal-tributari.
Il protocollo prevede un coordinamento operativo su più livelli: dallo scambio sistematico di dati e documenti di interesse investigativo, fino al supporto reciproco nelle fasi di verifica fiscale, accertamento tributario e indagini penali. Un percorso che mira non solo a reprimere i comportamenti fraudolenti, ma soprattutto a garantire il recupero effettivo dei tributi evasi, colpendo le condotte più lesive per lo Stato e la collettività.
«La collaborazione tra istituzioni – sottolineano i firmatari – è la chiave per rendere più incisiva la lotta all’evasione e rafforzare la fiducia dei cittadini onesti».
Con la firma di oggi, Castrovillari diventa un punto di riferimento regionale nel campo della cooperazione istituzionale contro l’evasione, un fenomeno che continua a drenare risorse e a minare l’equità fiscale.