3 ore fa:"Tornado" a largo della costa di Cariati: arrivano i primi fenomeni temporaleschi della stagione
1 ora fa:Castrovillari rinforza il sistema di videosorveglianza in città
2 ore fa: Buona sanità: due interventi salvavita al "Chidichimo" di Trebisacce
5 minuti fa:Nasce il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis
4 ore fa:Calabria nord-est, firmato protocollo anti-evasione: Procura, GdF e Agenzia Entrate uniscono le forze
2 ore fa:‘Ndrangheta nella Sibaritide, condanne in Cassazione: ultimo atto del processo “Kossa”
35 minuti fa:"Per la Rinascita di Longobucco" attacca l'amministrazione: «Inaugurazione del Palazzetto? Miracolo elettorale»
1 ora fa:D-ACuSTE: sulle rive dello Jonio nasce il Manuale dell'Industria Creativa
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Filippelli lancia tre eventi su ambiente e innovazione: con lui Tridico e Pecoraro Scanio

Nasce il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 9 ottobre 2025, nella sede del Museo Diocesano e del Codex, avverrà l’emissione del francobollo “Le eccellenze del patrimonio culturale” dedicato al Codex Purpureus Rossanensis, concesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e distribuito da Poste Italiane.

La data del 9 ottobre rappresenta una ricorrenza importante per il Museo, poiché ricorrerà il decennale dell’iscrizione del Codex Purpureus Rossanensis nella lista “Memory of the World” dell’UNESCO.

Nell’ambito di questa ricorrenza, l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il Museo Diocesano e del Codex hanno in programma un insieme di iniziative che possano celebrarla.  

Per l’occasione, infatti, accanto alla cerimonia dell’emissione filatelica e dell’annullo speciale, si vivrà un momento prestigioso con l’iniziativa “Sfogliando il Codex”, che prevede l’apertura straordinaria della teca in cui è custodito il prezioso Codex Purpureus Rossanensis e l’esposizione della miniatura scelta per la rappresentazione del francobollo.

Inoltre, verrà presentata e inaugurata la mostra “CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS. 9 ottobre 2015 - 9 ottobre 2025, 10 anni dall’iscrizione nella Memory of the World”, in cui saranno esposte le tre edizioni facsimilari del Codex e la documentazione prodotta a sostegno della candidatura del Codex Purpureus Rossanensis per l’inserimento nella “Memory of the World”, corredata da un documentario prodotto per l’occasione.

L’evento si terrà alle ore 16:00 di giovedì 9 ottobre 2025 nelle sede del Museo Diocesano e del Codex nel centro storico di Rossano in Corigliano-Rossano (CS).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.