4 ore fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
4 ore fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
1 ora fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
5 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
2 ore fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
45 minuti fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
2 ore fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
3 ore fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
4 ore fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
1 ora fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari

Nasce il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 9 ottobre 2025, nella sede del Museo Diocesano e del Codex, avverrà l’emissione del francobollo “Le eccellenze del patrimonio culturale” dedicato al Codex Purpureus Rossanensis, concesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e distribuito da Poste Italiane.

La data del 9 ottobre rappresenta una ricorrenza importante per il Museo, poiché ricorrerà il decennale dell’iscrizione del Codex Purpureus Rossanensis nella lista “Memory of the World” dell’UNESCO.

Nell’ambito di questa ricorrenza, l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il Museo Diocesano e del Codex hanno in programma un insieme di iniziative che possano celebrarla.  

Per l’occasione, infatti, accanto alla cerimonia dell’emissione filatelica e dell’annullo speciale, si vivrà un momento prestigioso con l’iniziativa “Sfogliando il Codex”, che prevede l’apertura straordinaria della teca in cui è custodito il prezioso Codex Purpureus Rossanensis e l’esposizione della miniatura scelta per la rappresentazione del francobollo.

Inoltre, verrà presentata e inaugurata la mostra “CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS. 9 ottobre 2015 - 9 ottobre 2025, 10 anni dall’iscrizione nella Memory of the World”, in cui saranno esposte le tre edizioni facsimilari del Codex e la documentazione prodotta a sostegno della candidatura del Codex Purpureus Rossanensis per l’inserimento nella “Memory of the World”, corredata da un documentario prodotto per l’occasione.

L’evento si terrà alle ore 16:00 di giovedì 9 ottobre 2025 nelle sede del Museo Diocesano e del Codex nel centro storico di Rossano in Corigliano-Rossano (CS).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.