1 ora fa:Amministrazione più moderna, da oggi attivi i Pos negli uffici comunali di Cassano centro, Sibari e Lauropoli
2 ore fa:Fede, solidarietà e appartenenza: Longobucco celebra San Domenico
4 ore fa:Trebisacce, ruba un'auto: raggiunto e arrestato dalla polizia
1 ora fa:Giochi e divulgazione, da oggi parte "Archivio sotto l'ombrellone": pronti alla sfida?
4 minuti fa:Successo a Co-Ro per l'ottava edizione dedicata ai classici della musica napoletana
3 ore fa:Arte digitale, tra i 12 artisti del VDA Award 2025 c'è la coriglianese Lorenza Liguori
2 ore fa:Occhiuto lascia la Regione, ma «resta a "rosolare" la sanità calabrese»
3 ore fa:Al Bano arriva a San Lorenzo del Vallo per la festa patronale
34 minuti fa:Futuro sostenibile, al via il raduno dei "Pastori Custodi" della Sila
4 ore fa:Incidente sulla A2, strada chiusa al traffico tra gli svincoli di Mormanno e Campotenese

Successo a Co-Ro per l'ottava edizione dedicata ai classici della musica napoletana

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Organizzata e promossa dal Circolo Culturale rossanese, venerdì primo agosto, in Piazza Steri, si è tenuta l'VIII edizione dedicata ai classici della musica napoletana. 

È stata la seconda delle cinque proposte  programmate dal presidente Antonio Guarasci, inserite nel cartellone estivo con il patrocinio gratuito del Comune di Corigliano-Rossano.

La serata musicale è stata piacevolissima con il duo "Father and Son", (Pino ed Alessio Salerno). Pino che, con bravura e talento, attraverso il suo magico mandolino ha contribuito personalmente a dare un valore aggiunto ai suoni e alle melodie napoletane. Alessio, affermato pianista, bravo al punto che dal suo strumento si percepiva il suono di una orchestra al gran completo. 

Alle voci, le brave e talentuose Valentina Borrino e Monica Ricca, quest’ultima anche nella veste di spigliata presentatrice della serata. Ospite d'eccezione il noto e bravissimo baritono di fama internazionale Giovanni Mazzei di origine pietrapaolese che, con la sua bella e possente voce, ha interpretato alcune delle più conosciute canzoni del repertorio classico, ed altre più recenti di Pino Daniele, che hanno deliziato il numeroso pubblico presente. 

Contiamo nella Sua promessa di riascoltarlo prossimamente in un concerto nel salone del nostro Circolo Culturale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.