13 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
34 minuti fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
54 minuti fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
14 minuti fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
14 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
13 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
1 ora fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
15 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
14 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
13 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone

Successo a Co-Ro per l'ottava edizione dedicata ai classici della musica napoletana

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Organizzata e promossa dal Circolo Culturale rossanese, venerdì primo agosto, in Piazza Steri, si è tenuta l'VIII edizione dedicata ai classici della musica napoletana. 

È stata la seconda delle cinque proposte  programmate dal presidente Antonio Guarasci, inserite nel cartellone estivo con il patrocinio gratuito del Comune di Corigliano-Rossano.

La serata musicale è stata piacevolissima con il duo "Father and Son", (Pino ed Alessio Salerno). Pino che, con bravura e talento, attraverso il suo magico mandolino ha contribuito personalmente a dare un valore aggiunto ai suoni e alle melodie napoletane. Alessio, affermato pianista, bravo al punto che dal suo strumento si percepiva il suono di una orchestra al gran completo. 

Alle voci, le brave e talentuose Valentina Borrino e Monica Ricca, quest’ultima anche nella veste di spigliata presentatrice della serata. Ospite d'eccezione il noto e bravissimo baritono di fama internazionale Giovanni Mazzei di origine pietrapaolese che, con la sua bella e possente voce, ha interpretato alcune delle più conosciute canzoni del repertorio classico, ed altre più recenti di Pino Daniele, che hanno deliziato il numeroso pubblico presente. 

Contiamo nella Sua promessa di riascoltarlo prossimamente in un concerto nel salone del nostro Circolo Culturale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.