Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
Proseguono gli incontri itineranti per sensibilizzare i cittadini sulla terribile situazione umanitaria a Gaza e il Genocidio ad opera del governo israeliano contro il popolo palestinese

CASSANO JONIO - Il 22-23 e 24 agosto si terrà presso l'area spettacoli del centro nautico Laghi di Sibari la 18° Edizione del Sibari Art Festival con inizio alle ore 21,30. Il tema di questa diciottesima edizione è : "La Cultura per la Libertà dei Popoli – Restiamo Umani : NO a tutte le Guerre !" per tre giorni di seguito si alterneranno iniziative culturali.
Venerdì 22: "Poesia è Libertà" Omaggio al poeta Alfredo Bruni sibarita recentemente scomparso con letture di poesie in ricordo di Alfredo; Sabato 23: Dibattito "No a tutte le guerre! Restiamo Umani omaggio al reporter Vittorio Arrigoni a cura del Collettivo la Mongolfiera, a seguire letture sceniche di tre libri contro tutte le guerre con gli autori Giuseppe Manfridi "La Ribelle", Paolo Bignami "Se la guerra non fosse" e Umberto Romano "Palestina Diario di Guerra".
Per Solidarietà con Gaza e la Palestina precedentemente il Collettivo della rivista ecopacifista La Mongolfiera insieme ad altre Associazioni Democratiche del territorio hanno fatto iniziative pubbliche con lo scrittore Umberto Romano leggendo il suo libro "Palestina Diario di Guerra". Il 9 luglio a Schiavonea di Corigliano, il 20 luglio a Torre San Angelo di Rossano, il 28 luglio a Cropalati e il 20 agosto a Mirto Crosia per sensibilizzare i cittadini sulla terribile situazione umanitaria a Gaza e il Genocidio ad opera del governo israeliano contro ilpopolo palestinese.
Infine Domenica 24 agosto: "Sociale ed Individuale" Omaggio al drammaturgo Mario Moretti con presentazione del libro di Maurizio Di Giacomantonio "Mario Moretti- Pensare, Scrivere, Fare Teatro". A seguire spettacolo teatrale di e con Giovanna Lombardi "La mia Celestine" liberamente tratto dal romanzo di Octave Mirbeau "Journal d'une Femme de Chambre".